Case Study #5 – Tammy Marlar – nature photography

Tammy Marlar è una delle persone più creative che io conosca.

Non solo una fotografa naturalista di grande talento, Tammy ha anche una sensibilità naturale ed empatica per i ritratti, in particolare ritratti di famiglia, bambini e animali domestici.
Di base a Londra (UK), è una fotografa che si sta facendo notare, non solo per le sue fantastiche qualità artistiche e umane ma anche per la sua profonda conoscenza della comunità internazionale in materia di conservazione della natura; per 20 anni Tammy ha lavorato infatti in prima linea nel campo della protezione ambientale, collaborando con le più importanti organizzazioni del Regno Unito come Tusk Force, Environmental Investigation Agency, WildAid, Flora & Fauna International e Born Free Foundation. Il suo lavoro è stato pubblicato a livello internazionale su magazines come Elle, Outdoor Photography Magazine e, in Inghilterra, The London Evening Standard. Inoltre, ha vinto numerosi premi tra i quali l’International Garden Photographer of the Year, e le sue fotografie di fiori sono state esposte al prestigioso RHS Chelsea Flower Show.

Tammy mi ha contattato con una lunga lista di sogni, speranze e richieste. Essendo estremamente creativa, aveva anche molte idee creative che voleva realizzare … subito!

Il mio lavoro con lei è stato principalmente quello di definire le priorità e pianificare insieme quella più urgente: fornirle il migliore sito web che potessimo immaginare, in modo da presentare e commercializzare le sue immagini in modo davvero efficace .

La mia prima sfida è stata quella di dare a Tammy la risposta che molti fotografi mi chiedono; poteva mostrare tutto il suo lavoro, in questo caso sia la fotografia di natura che i ritratti, sullo stesso sito? Normalmente, con un editing accurato e mantenendo uno stile coerente – se i campi non sono troppo distanti l’uno dall’altro – la mia risposta è sì. Nel caso di Tammy, tuttavia, la quantità di immagini eccellenti e lo straordinario impatto che avrebbero potuto avere se separate, mi hanno fatto optare per 2 Siti Web diversi.

Tammy ed io abbiamo cominciato il lavoro guardando insieme diversi layout e designs selezionati per lei ed adattati al suo stile e al suo mercato. Tammy alla fine ha scelto due temi che si adattavano perfettamente al suo lavoro; per il sito web di Nature Photography, abbiamo deciso di creare non solo una vetrina delle sue foto ma un vero e proprio Progetto, che canalizzerà la sua esperienza e conoscenza della comunità di conservazione nel marketing delle sue stampe d’arte in un modo diverso e più contemporaneo, contribuendo alla causa allo stesso tempo. I potenti strumenti di condivisione social incorporati nella piattaforma che abbiamo scelto, Squarespace, insieme alle sue possibilità di e-commerce e blog, hanno reso il compito molto più semplice, permettendoci di concentrarci sugli aspetti creativi del Progetto.

Data l’enorme quantità di ottime immagini a disposizione, il lavoro di scelta e sequenza delle immagini è stato molto intenso, come quello di creazione ed editing dei testi relativi al Progetto. Dividendo però i contenuti su un’architettura e menu ben impostati e mantenendo come linee guida coerenza e semplicità alla fine dell’editing sia Tammy che io eravamo davvero felic; il suo lavoro brillava di una luce nuova e il suo sito ha cominciato immediatamente a richiamare attenzione. La carriera di Tammy è letteralmente esplosa con numerosissimi premi, partecipazioni e menzioni nei più importanti festivals e concorsi di fotografia naturalistica in UK.

Potete vedere i risultati della bozza del nostro lavoro qui sotto.

Nel prossimo Case study vi mostrerò l’altro sito di Tammy, quello relativo ai ritratti.

Lavorare con Tammy è stato fantastico; il suo atteggiamento positivo, solare, sorridente e la sua grande professionalità sono preziosi raggi di sole ed è davvero un piacere per me condividere il suo lavoro anche con il pubblico Italiano.

 

 

Raffaela Lepanto è una Photo Editor e Consulente Fotografica con un’esperienza di più di 18 anni nell’industria fotografica. Dopo la sua lunga collaborazione con l’agenzia fotografica Grazia Neri, ha lavorato per l’agenzia Emblema, come Photo Editor, Production Manager e Web Creative Director. 

Attualmente lavora come Consulente e Tutor tra Milano e Londra, dove collabora con la University of the Arts London, PhotoFusion e FourCorners Film & Photography, fornendo corsi, consulenze su misura e supporto individuale ai fotografi.
Il coaching individuale è adattato alle esigenze specifiche dei fotografi e al loro livello di esperienza (livello principiante, semi-professionale, professionale). L’obiettivo è offrire supporto in aree chiave del flusso di lavoro creativo e in quello di marketing, aiutando i fotografi a sviluppare un insieme autonomo di competenze e risorse.
Il suo sito è: www.raffaelalepanto.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!