Paolo Nava. Matisse

Il signor Paolo Nava, amabile persona che, oltre a essere un buon fotografo e un assiduo frequentatore di New Old Camera, è anche un caro amico, da qualche tempo si diletta a ritrarre una gatta e a pubblicarne i risultati sul suo profilo Facebook.

 

© Paolo Nava

 

L’animale in questione si chiama Matisse e non è suo, ma i due hanno preso confidenza e stretto una curiosa alleanza. Lei si è fatta coraggiosa, addentrandosi in punta di zampe e a colpi di miagolii nella sua vita in cerca di carezze.

Lui, da sempre più abituato a stare con i cani e, dice, poco a suo agio con i felini, ha usato la fotocamera per farci conoscenza e guardarla più da vicino.

 

 

La cosa più interessante di questa serie di fotografie (qui ne pubblichiamo una breve selezione), è la varietà di pose e situazioni, colta con altrettanta pluralità di stili.

Nitide oppure mosse, come piacevano a Efrem Raimondi che è venuto a scorrere la gallery in questione e a mettere “mi piace” qui e là, riprese da lontano o da vicino, a colori o in bianco e nero, artistiche o più documentative, ma sempre con lo sguardo dell’autore attento al soggetto peloso e alle sue peculiarità caratteriali.

 

 

Queste visite di cortesia, non si sa se offerta o richiesta da Matisse che va in cerca di ciotole piene di latte, sono sempre l’occasione di questo dialogo non verbale tra i due, fatto di perseveranza e gioco, per una serie che scardina tutti i preconcetti sulle tanto bistrattate (inutili?) immagini di gattini che da anni dilagano sul web.

Di questa micia resteranno ricordi, movenze, smorfie, a ricordarci che l’amicizia non conosce confini tracciabili dalla sola ragione umana.

 

Barbara Silbe

 

© Paolo Nava

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!