Walter Sinigoi. Faces of Bhutan

“Faces of Bhutan: the faint flame of the Dragon”.

Progetto realizzato da Walter Sinigoi con Leica M Monochrom

 

“Il progetto fotografico vuole approfondire l’identità culturale del Bhutan, un Paese che ha mantenuto a lungo una severa politica isolazionista sia a livello culturale che nell’economia, nel tentativo di preservare la propria indipendenza: agli stranieri era vietato visitare il Paese fino al 1974 mentre la televisione è stata introdotta nel loro territorio solamente nel 1999.

L’economia bhutanese è fondata sul concetto di “Fil”, la “felicità interna lorda”, che viene misurata monitorando la qualità della vita del loro popolo mentre le principali lingue parlate sono imparentate con il tibetano, indispensabile ai monaci per leggere ed approfondire lo studio dei libri antichi.

Dal punto di vista religioso il Bhutan si rivela un Paese profondamente buddista, con oltre il 70% della popolazione che pratica questa filosofia di vita. I monaci si uniscono alla vita monastica sin da bambini, coltivando una modello di vita assolutamente austero e privo di ogni genere di lusso.

Ciò è ancora più vero per i piccoli monaci che vivono nei monasteri racchiusi tra le montagne, dove la scarsa reperibilità del cibo e le condizioni climatiche avverse unite ad un abbigliamento spesso inadeguato ad affrontare i mesi più freddi dell’anno rendono ancora più dura la loro esistenza.

Ho realizzato questo reportage prevalentemente nella parte est del Bhutan utilizzando la mia Leica M Monochrom accoppiata con il 50mm Summilux ASPH 1.4

 

Walter Sinigoi

www.waltersinigoi.com

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!