Vittorio Giardi e Gabriele Mazza. European Ramadan

Vittorio Giardi (1941) e Gabriele Mazza (1950) sono fotografi sammarinesi impegnati da un quinquennio in una ricerca svolta sul concetto di fotografia e diplomazia.

La prima parte della ricerca fotografica intitolata “Sarajevo capitale d’Europa venti anni dopo” è stata esposta in varie sedi tra le quali il Palazzo del Consiglio d’Europa di Strasburgo.

Vittorio Giardi è stato fotografo professionista per 50 anni è ha documentato la vita pubblica e privata di San Marino.

Gabriele Mazza dal 1970 al 1979 ha scattato foto di cerimonia, moda e still-life, nel 2003, con l’avvento del digitale ha ripreso a fotografare interessandosi in particolare di post produzione e stampa.

 

© V. Giardi, G. Mazza. Europpean Ramadan

 

EUROPEAN RAMADAN

È evidente che oggi senza una vera comprensione interculturale e interreligiosa i diritti fondamentali dei cittadini non possono essere garantiti.

Questa mostra tratta temi cruciali per il dialogo tra culture e religioni, ossia il ruolo della comprensione interculturale nella promozione dei valori fondamentali della coesistenza, della democrazia, della giustizia sociale e dello stato di diritto.

Lungi dall’essere estraneo al continente europeo, l’Islam appartiene all’Europa. Per secoli ha svolto una parte fondamentale in Europa ed è intrinsecamente familiare all’Europa di oggi.

Gli indigeni europei posseggono un’identità islamica specifica, frutto di un’esperienza culturale unica. Ciò giustifica il titolo di “Ramadan europeo”.

Se il fotografo registra l’immediatezza dell’esperienza, la mostra racconta allora il carattere tollerante e aperto all’esperienza islamica bosniaca.

Esso contribuisce alla ricchezza e alla varietà della cultura europea, incarnando due importanti motti politici europei: “Unità nella diversità” (Unione europea) e “Tutti diversi, tutti uguali” (Consiglio d’Europa).

 

Foto a colori: Gabriele Mazza

Foto in bianco e nero: Vittorio Giardi

 

Gabriele Mazza e Vittorio Giardi saranno in mostra al prossimo Live di Semplicemente Fotografare.

 

 

https://www.semplicementefotografare.com/live-2019

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!