Silvia Pasqual. Maden

Silvia Pasqual nasce a Jesolo, una cittadina nella provincia di Venezia.

Non è una fotografa professionista e nella vita svolge la professione infermieristica, dal 2009 nell’area pediatrica.

Ha iniziato ad approcciarsi alla fotografia dal 2012, da autodidatta, in un periodo difficile della sua vita.

La fotografia rappresentava, in quel periodo, un diversivo, un modo per far viaggiare la mia mente verso qualcosa di rassicurante.

Ha sempre avuto un forte interesse verso le persone ed i luoghi, la vita quotidiana.

Ama viaggiare, ma anche conoscere quello che la circonda e attraverso la fotografia cerca di raccontare il suo punto di vista, gli incontri, le persone che gli capita di incontrare, con particolare attenzione all’ambiente circostante e al modo di vivere.

Le sue fotografie nascono quasi sempre da un contatto umano che si crea tra Silvia e le persone ritratte.

Trovo che questo aspetto sia fondamentale, non solo per la fotografia stessa, ma anche per la conoscenza del luogo stesso. A tal proposito tendo a tornare negli stessi luoghi già visitati, per poter avere un punto di vista più profondo e non superficiale.

 

© Silvia Pasqualò. Maden.

 

Maden

Maden, un villaggio al confine tra Turchia e Georgia, in provincia di Artvin.

Situato a circa 2.000 metri di altitudine, è popolato da circa 170 abitanti.

Un luogo tanto poetico per il paesaggio in cui è immerso, quanto difficile per la vita quotidiana, basata prevalentemente su agricoltura e pastorizia.

Le due ore di strada sterrata che lo separano dal primo centro abitato lo rendono piuttosto isolato, soprattutto nella stagione invernale, dove la neve e le condizioni climatiche rendono difficili gli spostamenti.

La vita segue ritmi lenti, le attività principali sono la pastorizia e l’agricoltura. Ho incontrato pochi giovani.

Molti, spinti dalla ricerca di un lavoro, se ne sono andati verso le città.

La maggior parte delle persone che vivono a Maden sono anziane. Uomini e donne legati a questo luogo, che mai abbandoneranno e di cui vanno fieri.

I bambini, sognatori per natura, si godono ancora questo piccolo angolo di mondo.

 

Silvia Pasqual sarà in mostra al prossimo Live di Semplicemente Fotografare.

 

 

https://www.semplicementefotografare.com/live-2019

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!