Marco Guidi. Sinossi del Decentramento

Marco Guidi nasce a San Marino nel 1992 dove vive e lavora. Fin da bambino è interessato alle immagini, in particolar modo alla fotografia ricordo. Nel 2014 durante gli studi tra legge e scienze politiche per una serie di cause inizia a considerare la fotografia come una vera passione ed esigenza.

Partecipa subito a concorsi e saloni e un anno dopo gli viene riconosciuta la distinzione di AFIAP. E’ stato selezionato per alcune biennali FIAP tramite l’A.S.F.A. della Repubblica di San Marino.

 

© Marco Guidi. Sinossi del Decentramento

 

“Sinossi del Decentramento”

La sinossi per definizione è un compendio schematico di un argomento, che permette di avere sott’occhio le sue parti e i concetti fondamentali.

Anche nella dialettica platonica è un ricondurre un messaggio tramite il molteplice, per creare un’unica idea. In questo lavoro dove cerco di costruire una sorta di fanzine a muro, intendo sottolineare come l’identità centrale di un luogo si sposti progressivamente, anche a livello di concezione visiva collettiva e della memoria, dal centro, alla periferia, tramite l’esistenza e la permanenza di elementi paradossalmente significativi e d’impatto.

Il decentramento in questo caso non è un termine di accezione politica, costituzionale o amministrativa. S’intende lo spostamento di alcune identità e luoghi comuni da una centralità al suo esterno.

 

Marco Guidi sarà in mostra al prossimo Live di Semplicemente Fotografare.

 

 

 

https://www.semplicementefotografare.com/live-2019

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!