Artista multimediale, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna con relatori Roberto Daolio e Maurizio Finotto.
La sua tesi è stata segnalata per la ricerca e presentata al MAMBO – Museo d’arte Moderna di Bologna. Espone in mostre collettive e personali, scrive e pubblica poesie e si dedica all’organizzazione e cura di mostre e progetti editoriali.
Sue opere sono presso collezionisti privati, raccolte di Libri d’Artista e presso il MUSINF di Senigallia (AN) .
“LIVED. LIVE. WILL LIVE”
Sulla permanenza della memoria …. tra genetica e storia, identità personali e identità sociali ….
E’ la naturale prosecuzione del precedente e similare progetto, focalizzato sulla I Guerra Mondiale e che aveva per tema appunto la guerra e la ricerca/presa di coscienza della cattiveria da cui ognuno di noi è abitato, a dispetto di quello che crediamo di essere.
In questo caso il focus è sulla II Guerra Mondiale e gli anni ’40. L’artista è l’interprete di una messa in scena che vuole indagare questa volta la memoria collettiva. Alla disperata voglia di un’identità, che si sente perduta o confusa, attestata dal dilagare dei selfies e da una serie di comportamenti e modi di pensare, si contrappone la messa on stage di un passato del quale si vuole mantenere e riproporre consapevolezza, perché – citando il titolo di un recente libro – Domani viene da ieri e se ne perdiamo memoria perdiamo anche noi stessi
Letizia Rostagno sarà in mostra al prossimo Live di Semplicemente Fotografare.
Lascia un commento