Fotografare edifici mi appassiona.
Anche il fabbricato più anonimo può nascondere aspetti morfologici e grafici inaspettati, quindi cerco spesso scorci inusuali che riescano a darne una lettura diversa, rispetto ad uno sguardo frettoloso.
Milano è la città dove lavoro e nell’ultimo decennio il suo tessuto urbano ha subito una trasformazione importante; le aree più interessate dal cambiamento sono quelle in cui mi muovo più spesso in cerca dei soggetti.
Ho anche la fortuna di lavorare per un’azienda che sta contribuendo a questo cambiamento (es. Torre Hadid di Citylife, sede Fondazione Feltrinelli / Microsoft in via Pasubio etc…) e tra le attività che svolgo c’è anche quella di fotografare le nostre opere, sia per l’archivio interno che per le pubblicazioni istituzionali, pertanto ho l’opportunità di interagire proficuamente con quegli spazi.
Ovviamente non mi limito a quegli edifici, infatti l’ambito della fotografia d’architettura ha infiniti soggetti possibili …. sono necessarie delle scarpe comode, buona luce, tempo a disposizione ed una buona dose di fantasia.
Ciao Domenico
Sempre belle le tue foto degli edifici.
Un caro abbraccio
Giuseppe