Andrea Rosselli ha 28 anni e vive a Cantù, in provincia di Como.
Acquistò da New Old Camera una Nikon FM2 nel 2018 e da allora, da autodidatta, ha iniziato a leggere, studiare e fotografare.
Andrea fotografa solo in analogico e ammette (non senza un po’ di imbarazzo) di non possedere una fotocamera digitale.
Sviluppa e stampa i suoi negativi autonomamente a casa sua, oppure si affida al nostro amico Jacopo Anti per le sue stampe più importanti.
Nell’estate di quest’anno e durante un viaggio lungo tutta la penisola italiana, Andrea ha deciso di concretizzare il primo dei tre progetti fotografici che attualmente ha in mente di realizzare.
Un viaggio nel quale è stata di forte ispirazione la lettura del romanzo ‘Requiem’ di Antonio Tabucchi.
Onironauta è un progetto incentrato sui sogni, ad occhi aperti e chiusi e che si basa anche sulle coincidenze poiché la sequenza si è concretizzata solo in fase di stampa, notando, ad esempio, che una foto realizzata a Como poteva abbinarsi perfettamente con una scattata in Salento.
Sognare sapendo di stare sognando è il presupposto del sogno lucido e colui che è in grado di controllare questo tipo di esperienza viene definito onironauta.
La fisica e la logica che conosciamo durante la veglia possono essere modificate a proprio piacimento per esplorare le infinte possibilità dei sogni.




In questa sequenza le immagini si richiamano a vicenda come rime in poesia, situazioni rielaborate dall’onironauta partendo dall’impressione che ha lasciato la precedente.




Lascia un commento