World Water Day Photo Contest. Water, Accelerating Change. Voghera Fotografia 2023

La Giornata Mondiale dell’Acqua è stata istituita dalle Nazioni Unite e ricorre ogni 22 marzo. L’esposizione “Water, Accelerating Change” presenta le migliori fotografie del World Water Day Photo Contest 2023  (organizzato ogni anno dal Lions Club Seregno AID), dando voce a storie spesso nascoste che hanno un urgente bisogno di essere raccontate: 20 immagini per un reportage sociale e ambientale di grande impatto emotivo, per far riflettere tutti noi sul valore dell’acqua come diritto fondamentale per tutti gli abitanti del pianeta, sugli effetti impietosi della carenza di acqua, dei cambiamenti climatici e della perdita degli ecosistemi in diverse zone del pianeta.

 

World Water Day Photo Contest. Mostra Water, Accelerating Change

 

  • VOGHERA FOTOGRAFIA 2023
  • Festival Nazionale di Fotografia – IV^ Edizione
  • Direzione artistica di Loredana De Pace
  • TERRA CHIAMA TERRA
  • Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta
  • Castello Visconteo di Voghera
  • Piazza Della Liberazione, Voghera (PV)
  • dal 27 maggio al 11 giugno 2023
  • Ingresso libero
  • Orari di apertura: sabato e domenica 09.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00. Da mercoledì a venerdì su appuntamento

 

 

La creazione di una coscienza sul valore dell’acqua e la garanzia di accesso a risorse idriche sicure per chi ne vive quotidianamente la mancanza sono gli ambiziosi obiettivi della World Water Day, la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite e che ricorre ogni 22 Marzo.

Il Lions Club Seregno AID si fa carico di questo mandato attraverso il potente strumento della fotografia e organizza annualmente dal 2017, in collaborazione con UN Water (agenzia delle Nazioni Unite per il diritto umano all’acqua), il concorso fotografico World Water Day Photo Contest. L’obiettivo è raccogliere fondi da destinare alle popolazioni bisognose del progetto “Acqua per la Vita”, service di aiuto umanitario che si attua attraverso il co-finanziamento di una opera di accesso all’acqua buona in aree svantaggiate o a risorse limitate. I fondi sono raccolti e messi a disposizione dal World Water Day Photo Contest e vengono assegnati ai beneficiari attraverso bandi internazionali chevengono pubblicati biennalmente su worldwaterday.it

Nel corso degli anni, con il ricavato del concorso sono stati realizzati progetti umanitari idrico-agricoli come “Koom la viim” (L’Acqua è vita) in Burkina Faso, e “Drops of hope” (Gocce di speranza) in fase di completamento in Sierra Leone.

L’esposizione “Water, Accelerating Change” presenta le migliori fotografie selezionate dalla giuria dell’edizione 2023, dando voce a storie spesso nascoste che hanno un urgente bisogno di essere raccontate. L’obiettivo è accelerare il cambiamento in modo che il diritto umano all’acqua non rimanga solo un riconoscimento scritto, ma diventi una realtà tangibile.

Per rendere omaggio al contesto del festival Voghera Fotografia 2023, l’esposizione presenta un viaggio attorno al mondo, in cui ogni immagine racconta i diversi aspetti dell’acqua come diritto fondamentale dell’umanità.
L’intento dell’esposizione è far riflettere il visitatore sugli effetti impietosi della carenza di acqua, dei cambiamenti climatici e della perdita degli ecosistemi in diverse zone del pianeta. L’esposizione non solo cattura il pubblico con la bellezza delle immagini, ma è soprattutto un reportage sociale e ambientale di grande impatto.

 

World Water Day Photo Contest, mostra Water, Accelerating Change

 

 

  • VOGHERA FOTOGRAFIA 2023
  • Festival Nazionale di Fotografia – IV^ Edizione
  • Direzione artistica di Loredana De Pace
  • TERRA CHIAMA TERRA
  • Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta
  • Castello Visconteo di Voghera
  • Piazza Della Liberazione, Voghera (PV)
  • dal 27 maggio al 11 giugno 2023
  • Ingresso libero
  • Orari di apertura: sabato e domenica 09.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00. Da mercoledì a venerdì su appuntamento

 

 

 

 

Torna dal 27 maggio al’11 giugno 2023 il Festival Nazionale Voghera Fotografia dal titolo “TERRA CHIAMA TERRA. Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta”.

La manifestazione, organizzata da Spazio 53 in collaborazione con il Comune di Voghera e giunta quest’anno alla sua quarta edizione, si svolgerà sotto la direzione artistica di Loredana De Pace, giornalista e curatrice da vent’anni attiva nel mondo della fotografia, e porrà l’accento sui cambiamenti climatici che sempre più spesso vengono documentati dai fotografi di tutto il mondo.

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!