UN NUMERO SPECIALE DI WITNESS JOURNAL E IL LANCIO DELLA CAMPAGNA CROWDFUNDING
Il progetto
“Anticorpi bolognesi” è un reportage di Witness Journal che racconta come Bologna ha vissuto questi due mesi di emergenza Coronavirus, rifuggendo dal pietismo e da una narrazione forzatamente negativa. Un progetto che attraverso fotografie, grafiche, illustrazioni e parole narra la multiforme umanità di Bologna durante i mesi del lockdown.
Abbiamo raccontato le storie di chi si è messo in gioco sostenendo gli “ultimi”, azioni concrete che la rete sociale bolognese ha attivato fin dal primo giorno di chiusura totale. Abbiamo documentato questa dura esperienza per evitare che resti solo un ricordo, nella speranza che rappresenti un punto di partenza per cambiare molti ostacoli sociali che l’emergenza ha messo in luce e accentuato. La prima parte di questo lavoro è online e disponibile sul numero speciale e gratuito di WJ 112. Ora vogliamo portare avanti questo racconto, con un duplice intento. Continuare a raccontare quello che succede in città durante la fase due e sostenere concretamente, anche economicamente, due campagne solidali a favore della città di Bologna.
Perché sostenere questo crowdfunding?
- Ricordare l’importanza del fotogiornalismo indipendente, nella realizzazione di progetti di approfondimento su temi sociali.
- Sperimentare un giornalismo che usa linguaggi diversi, dalla fotografia all’illustrazione e alla grafica, scegliendo il crowdfunding anche per provare a remunerare le professionalità messe in campo, in un tempo in cui le libere professioni che si occupano di informazione e alla cultura sono messe in grave difficoltà.
- Per Witness Journal, l’informazione ha ancora più valore quando supporta concretamente le realtà a cui si avvicina e che prova a raccontare. Per questo motivo abbiamo deciso di sostenere Staffette alimentari Partigiane e Don’t Panic.
Per ringraziarvi del sostegno ogni contributo al crowdfunding prevede una ricompensa: grafiche, stampe delle foto, workshop con Witness Journal e il libro di ‘Anticorpi bolognesi’ in versione integrale, con 12 storie, 150 pagine con oltre 100 fotografie, illustrazioni, grafiche e testi di approfondimento di ogni storia.
A questo LINK potete sostenere il progetto!
Lascia un commento