In autunno, la classica Sardegna da cartolina lentamente scompare: i turisti abbandonano le spiagge, le strade si fanno deserte, il cielo perde quell’azzurro che in estate sembrava fosse eterno mentre i borghi storici si popolano di gatti randagi che girano indisturbati per i vicoli.
Nella stagione più piovosa dell’anno, i bambini riprendono il proprio spazio giocando nei centri storici mentre le donne anziane portano fuori i capi di velluto.
Nella solitudine di un autunno sardo privato anche del sole cocente, un paesano mi ferma: cosa ci fai qui?
È autunno!
Il racconto fotografico di Walter Sinigoi accompagna lo spettatore attraverso i borghi storici locati nel Nord dell’isola, popolati da una media di circa 1.400 abitanti.
Bosa, Orosei, San Teodoro, CastelSardo e Bosa forniscono una panoramica precisa della realtà attuale: cosa significa vivere in quel territorio durante il periodo autunnale?
Lascia un commento