Valerio Nicolosi e Daniele Napolitano. The Game: la lotteria per l’Europa

Scritto per e pubblicato su Witness Journal

 

“Ho provato 5 volte e ogni volta è andata male: una volta la polizia croata mi ha fermato, picchiato e mi ha rimandato indietro senza scarpe.

I piedi si stavano ghiacciando e ho usato delle bottiglie di plastica tagliate per camminare. Facevano male ma almeno non sono morto di freddo tra le montagne”.

 

 

© Valerio Nicolosi e Daniele Napolitano

 

Ahmed ha 40 anni, di cui 10 passati in Italia a lavorare come carpentiere, con la crisi il lavoro è diminuito e ha deciso di tornare in Egitto dove però non ha avuto fortuna con il lavoro e da 6 mesi è di nuovo in viaggio, destinazione Milano.

La Rotta Balcanica, o per meglio dire “le rotte balcaniche” sono le vie più battute dai migranti che tentano di arrivare in Europa.

Nel 2019 75.000 arrivi contro i 13.000 del Mediterraneo Centrale, un flusso continuo che Ahmed e tanti come lui provano a percorrere, nonostante le difficoltà.

Reza ha 24 anni ed è afgano ma a 12 anni si è trasferito in Iran dallo zio. La sua famiglia è stata uccisa dai talebani mentre lui era a scuola. In un giorno si è ritrovato solo al mondo.

Dopo alcuni anni nel paese dello Scià ha deciso di partire per l’Europa e da 4 anni è in viaggio, senza molto successo. “The Game”, come viene chiamato il tentativo di passare i confini su questa rotta, per lui non è mai stato positivo.

 

Continua a leggere su Witness Journal

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!