Un uomo modesto. A casa di Bernard Plossu con Enrico Minasso

Di Enrico Minasso

 

Nella vita ciascuno di noi ha occasione di incontrare molte persone. Alcune passano senza lasciare traccia, di altre abbiamo ricordi sbiaditi. Poi ci sono gli incontri importanti. Possiamo incontrare l’amore della nostra vita, oppure imbatterci in persone che saranno importanti per il nostro lavoro. Poi ci sono gli incontri speciali, quelli che portano ad avere amici speciali. Io da questo punto di vista sono stato molto fortunato (oltre a quello dell’amore). Ho incontrato delle persone che poi sono diventati amici cari con i quali condivido tutt’ora momenti felici.

 

 

Tra questi incontri c’è sicuramente quello con Bernard Plossu, grande fotografo francese. Ho avuto occasione di conoscerlo al Photolux di Lucca, dove esponeva il lavoro “L’heure immobile”.

Il direttore artistico del festival, l’amico Enrico Stefanelli mi chiese un piacere, se potevo accompagnare Bernard il giorno dopo a casa sua, a La Ciotat, non lontano da Marsiglia. Non mi tirai assolutamente indietro, avevo l’occasione di passare qualche ora in auto con Plo! (questo è il suo non de plume).

 

 

Ricordo ancora perfettamente il viaggio, interrotto ogni tanto dal clik della sua Nikkormat.

 

 

Arrivati a casa sua mi si apri davanti agli occhi un mondo fatto di scatole di carta Ilford disseminate ovunque, che contenevano fotografie, provini, negativi. I miei occhi passavano da una scatola all’altra e lui incominciò ad aprirle una dietro l’altra.

Dopo mezz’ora i miei occhi erano pieni di fotografie straordinarie.

 

 

Peccato che dovevo tornare a casa (altri 450km…), lui fu generosissimo con me e tornai a casa con una bellissima fotografia del Mali, paese che conosco bene.

Di li nacque una bellissima amicizia, fatta di tanti altri incontri, nonostante la distanza, e anche una mostra a quattro mani dal titolo “Mali” alla galerie “La Chambre Claire” di Parigi nel 2019.

 

 

Non vi devo raccontare il fotografo Plo, il suo lavoro è conosciuto da tutti gli appassionati e non solo. Qui vi voglio raccontare brevemente Bernard l’uomo, una persona di una gentilezza straordinaria, piena di bontà.

Una persona che sa ancora ascoltare, che guarda con attenzione e piacere fotografie di altri fotografi, che sa ancora stupirsi guardando un paesaggio o un giardino fiorito. Un gentiluomo. Un uomo a cui si può solo volere bene. E io gli voglio bene.

L’anno scorso la vigilia di Natale ha perso la sua amata sposa Francoise, portata via troppo presto da un brutto male. Sua compagna di vita, sua stampatrice, a sua volta fotografa dalle immagini piene di poesia.

 

 

E’ stato un piacere per me essere invitato al vernissage della mostra “Italia discreta” al museo Granet di Aix en Provence, dove le miniature di Plo dialogano in modo perfetto con i disegni italiani di Francois-Marius Granet (1775-1849), una mostra davvero interessante.

 

 

Moltissima gente era presente, con alcuni momenti di vera commozione ricordando Francoise.

E il giorno dopo l’inaugurazione una bella giornata a casa sua con i suoi amici “marcheurs”, a chiacchierare di fotografia, viaggi e camminate.

 

 

 

 

Ecco, un uomo modesto, come l’ho definito nel titolo.

E questo breve scritto vuole essere un omaggio alla persona, all’amico Bernard.

30/05/2022

Enrico Minasso

 

Bernard Plossu

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!