Stefano Pia. Non è l’America

Stefano Pia nasce nel 1978 e vive attualmente a Mogoro.

Frequenta il suo primo corso di fotografia nel 2005 ed il suo crescente interesse lo porta in seguito a frequentare vari workshop, sul fotogiornalismo sul paesaggio sul reportage e corsi di approfondimento sulla lettura strutturale dell’immagine.

Il reportage sociale è il genere fotografico sul quale si è maggiormente concentrata la sua attenzione.

Ha esposto i suoi lavori in mostre personali a Nuoro, Oristano, Sassari, Siena, Firenze, Milano Gorizia e Vercelli.

La sua fotografia ormai si e’consolidata al racconto del suo paese, Mogoro, cercando al suo interno storie personali, fotografie di reportage e di street.

È L’ideatore del Bìfoto (Festival Internazionale della Fotografia in Sardegna) e dal 2011 insieme all’amico e fotografo Vittorio Cannas ne cura la direzione artistica.

Dal Marzo del 2017 entra fa parte del collettivo italiano di street photography “The Strippers”.

Ad Aprile dello stesso anno pubblica il suo primo libro dal titolo “Kilometro Zero”.

© Stefano Pia. Non è l’America

 

Non è l’America

Quella della mia generazione, ma anche tanti di quelli che appartengono alle successive, sono cresciuti accompagnati dall’immagine mitizzata dagli stereotipi hollywoodiani del far west.

Luoghi selvaggi, dove la vita era regolata da norme semplici che spesso si riducevano nel nostro immaginario, alla velocità con cui una pistola veniva estratta dalla fondina. Il tutto contornato di spazi, quantomeno per noi europei, immensi, per lo più semidesertici, popolati di spine, pietre e cavalli selvaggi.

Sull’onda di queste suggestioni può capitare di ritrovare parte di questi sogni adolescenziali anche a pochi passi da casa. Anche qui, nelle campagne nostrane possiamo trovare pietre e cavalli e la scarsa densità di popolazione della Marmilla in provincia di Oristano, amplifica gli spazi dove una coppia gestisce una piccola azienda agricola nei pressi di Mogoro.

Come in ranch del lontano ovest, anche qui la vita è fatta di lavoro e gli animali fan parte della famiglia. Così quando li vai trovare hai proprio la sensazione che il paesaggio, i volti, perfino il loro modo di fare, rompendo le barriere dello spazio e del tempo, ti abbiano risucchiato in una fattoria del vecchio West. Ma questa non è l’America.

 

Stefano Pia sarà in mostra al prossimo Live di Semplicemente Fotografare.

 

 

https://www.semplicementefotografare.com/live-2019

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!