Stefano Lupi. Wo-Men for Wo-Men

Il progetto di Stefano Lupi che vi illustriamo oggi porta il titolo “Wo-Men for Wo-Men” ed è volto a illustrare i diversi aspetti della sinergia fra popoli in ambiti critici a seguito di eventi bellici, sociali, naturali.

 

© Stefano Lupi. Conforto nell’hangar del commiato. Memoriale di Srebrenica. Potocari (Bosnia Herzegovina)

 

Gli scatti sono stati realizzati negli ultimi anni in Burkina Faso, Palestina, Bosnia Herzegovina, Kosovo, Italia per conto di ONG, Cooperazione Sanitaria Internazionale, Protezione Civile, Istituzioni Nazionali e Regionali.

 

© Stefano Lupi. Amina, l’ultima ecografia. Children’s Hospital of Nanorò. Nanorò (Burkina Faso)

 

Stefano Lupi

Professionista nel campo della comunicazione audiovisiva, opera da oltre trent’anni con una propria casa di produzione, cercando di raccontare delle storie: storie di uomini, di paesi, di aziende e istituzioni, utilizzando la fotografia, il video, la multimedialità.

 

 

La fotografia ha contrassegnato da sempre la sua attività produttiva, a volte integrandola a volte diventandone protagonista.

Spinto dall’emozionante avventura dell’incontro / conoscenza con l’altro, negli anni ha stretto collaborazioni con organizzazioni pubbliche e private che operano in aree di crisi lavorando in Africa, Medio Oriente e Area Balcanica, testimoniando col proprio lavoro le più diverse realtà sociali e sanitarie.

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!