Stefano Lupi. L’assenza presente

Stefano Lupi, professionista nel campo della comunicazione audiovisiva, opera da oltre trent’anni con una sua propria casa di produzione, cercando di raccontare delle storie: storie di uomini, di paesi, di aziende e istituzioni, utilizzando la fotografia, il video, la multimedialità.

La fotografia ha contrassegnato da sempre la sua attività produttiva a volte integrandola a volte diventandone protagonista.

Spinto dall’emozionante avventura dell’incontro-conoscenza con l’altro, dagli anni 2000 ha stretto collaborazioni con organizzazioni pubbliche e private che operano in aree di crisi lavorando in molti Paesi e testimoniando col proprio lavoro le più diverse realtà sociali e sanitarie.

 

© Stefano Lupi. Assenza presente

 

 

A differenza di marzo – aprile, stavolta siamo tutti un po’ più preoccupati, avvertendo più marcatamente la presenza della malattia nella nostra quotidianità e temendo che questa possa esserne sconvolta.



I nostri pensieri, in questi giorni, corrono spesso e inevitabilmente verso gli affetti più cari, alle persone che riteniamo essere più fragili di altre e che più di altre hanno pagato un contributo numerico non indifferente: i nostri nonni.



Mia madre ha 91 anni, ed è vedova di papà da circa due, dopo quasi settanta passati insieme. Un bel traguardo, non c’è che dire: ma, soprattutto adesso, mi ripete che le giornate sono sempre più impegnative da affrontare.



 

 

© Stefano Lupi. Assenza presente

 

 

Giorni fa le ho chiesto se acconsentiva a raccontare la sua giornata tipo, sintetizzandola in dieci scatti molto stretti che suscitassero esperienze personali in coloro che avrebbero visto il racconto.



Ha accettato: e insieme abbiamo deciso che il titolo e le immagini dovevano far  riferimento esclusivamente alla condizione di anziano rimasto solo, seppur – e non è poco – autosufficiente e “in buona salute”, accantonando quindi per un istante la situazione attuale.



Con la speranza che in futuro nessuno più debba essere trascurato o addirittura abbandonato a se stesso, trasformando la realtà in angosciante normalità.




Stefano Lupi.

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!