Milanes del tac, ancora pugliesi a Milano

In collaborazione, redatto e pubblicato da Perimetro

 

Photo by Alessandro Furchino Capria
Testo by Alioscia Bisceglia per Milano Double Standard
Progetto in collaborazione con BASE Milano
rubrica: Milano Double Standard

“Guarda che Milano l’abbiamo ricostruita noi…” questa era una delle frasi tipiche che venivano date come risposta a chi rinfacciava ai meridionali di essere venuti a Milano a rubare il lavoro… la comunità del Sud più presente e radicata a Milano è stata quella pugliese: foggiani, baresi, tarantini, brindisini e anche leccesi.

Lavoratori, faticatori, gente spesso “brillante” in tanti sensi.

 

Ortolani, ristoratori, muratori e piastrellisti, ambulanti dei mercati con pollo allo spiedo, panificatori… poi le generazioni di professionisti, discografici, gestori di bar e del mondo della notte, politici…

Attivi e con forte senso di adattamento e particolarmente abili nel promuovere se stessi, nel comunicare e nel tessere reti di relazioni.

 

Questo flusso continua ad arrivare a Milano, passano i decenni ed i pugliesi restano protagonisti, arrivano nuove generazioni nate in quelle province che metteranno su famiglia facendo figli che diventeranno dei nuovi milanesi nati a Milano: tessono relazioni, si mettono in gioco con le loro modalità, si supportano, si espongono, raccolgono e se la giocano, con il loro fare deciso e brillante e più di altri restano e rimangono una comunità integrata e riconoscibile con cui Milano deve fare i conti.

Fotoritocco: Officinaotto

 

L’artiocolo prosegue con l’intero servizio fotografico sul sito di Perimetro.

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!