Massimo Capocci. Around the river

Fotografie di Massimo Capocci

A cura di Andrea Mancuso

Scritto per e pubblicato su Witness Journal

 

Un viaggio attraverso la valle, lungo le rive del fiume Sacco, uno sguardo dentro la crisi socio-economica-ambientale che attanaglia da decenni la zona circostante, nota come la terra dei veleni.

 

© Massimo Capocci

 

Tra le province di Roma e Frosinone, l’incontrollato sviluppo industriale e la mancanza di politiche ambientali hanno generato nel corso degli anni un sovraccarico di inquinanti che, contaminando il fiume Sacco e le terre vicine, ha creato problemi in tutta la catena alimentare.

Tale situazione interessa un’area sottoposta anche ad un forte inquinamento atmosferico causato da vari inceneritori e dalle industrie chimiche sorte fin dall’inizio del secolo scorso.

Lungo gli 80 km del fiume sono centinaia i terreni interdetti all’agricoltura, diversi gli inquinanti rilevati, tra questi il Beta-HCH (Beta-esaclorocicloesano), sottoprodotto del Lindano, insetticida considerato cancerogeno e prodotto in passato dalle industrie locali.

Questa sostanza rilevata nel latte prodotto dagli allevamenti ha causato nel 2005 l’abbattimento di circa 6000 capi di bestiame e la sua presenza è stata riscontrata anche nel sangue degli abitanti.

 

Continua a leggere su Witness Journal 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!