Sono solo un osservatore, un viaggiatore che attraversa per un istante la scala del tempo.
Ciò che da sempre ammiro di Mario è riuscire a vedere attraverso il visibile; nello spazio che abita e che qui chiama microcosmo, l’unico a permettergli di comprendere il macrocosmo, con i suoi grandi temi…
Partendo da una piuma d’uccello, da una lacrima rimasta incastrata in un battito di ciglia, l’ho ascoltato e visto creare concetti, illuminare idee e permettergli di prendere forma.
Questo libro arriva da un sogno…
Macrina Binotti
Non ricordo bene quando nacque l’idea di questo libro, ma sognai un noto maestro orologiaio francese del ‘700 che mi sussurrò: “è tempo di lasciare il segno”
Tempo che fu indagato a lungo, visto, rivisto e ripensato, con un approccio completamente soggettivo che stava concretizzandosi in un segno.
Segno che da tempo dovevo materializzare il mio sogno.
E poi il tempo… lascerà il segno
Testo, fotografie, disegni: Mario Liguigli
Prefazione: Macrina Binotti
Progetto grafico: Chiara Anzelmo
Nasce a Parigi, lasciandosi ispirare dalla cultura francese che contagerà tutto il suo percorso artistico, per poi trasferirsi in Italia e proseguire gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, diplomandosi in Pittura e proseguendo la sua formazione come Operatore Cinetelevisivo presso il CTC a Milano.
Madrelingua italiano e francese, diventa presto Free Lance, collaborando con varie case di produzione in campo pubblicitario, documentaristico e televisivo.
Per vent’anni collabora alla trasmissione NonSoloModa, firmando 621 servizi in giro per il mondo come D.o.P.
Dal 2000 si specializza nel settore orologeria, collaborando con brand internazionali, spesso all’estero.
Appassionato del suo lavoro, creativo e lungimirante.
E’ consigliere di Hora.
Attualmente vive e lavora a Milano.
Lascia un commento