Lorenzo Cicconi Massi “Maestro della Fotografia Italiana”

È notizia di qualche giorno fa, il più prestigioso riconoscimento per un professionista della fotografia in Italia e un premio meritatissimo per Lorenzo Cicconi Massi l’esser stato insignito dell’onorificenza di “Maestro della Fotografia Italiana”.

Lorenzo, nato a Senigallia nel 1966 e accompagnato fin da subito nella sua carriera di fotografo dall’aurea di un altro grandissimo Maestro italiano quale lo è stato Mario Giacomelli, ha inziato a scattare quasi per gioco, liberando il desiderio di usare la fotografia come mezzo per esplorare e approfondire la sua ricerca sulle sue paure, sulle sue gioie, le ossessioni e glii stati d’animo legati al suo vissuto.

 

© Lorenzo Cicconi Massi. Le Donne Volenti (2016)

 

Il consiglio nazionale della Fiaf, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, ha premiato il fotografo marchigiano con il prestigioso riconoscimento per i meriti fotografici e per la “lunga e straordinaria attività d’autore”, come si legge nella lettera a firma di Roberto Rossi, presidente della Fiaf.

La consegna avverrà a Caorle (Venezia) nell’ambito del 73/o congresso nazionale Fiaf

 

 

E’ cominciato tutto con questo scatto del 1990; un muro screpolato che io vedevo come un cielo stellato e le figure mosse che diventavano i ricordi d’infanzia.

Non potevo sapere dove quella serie di fotografie sul gioco dei bambini mi avrebbe portato.

Dopo tutti questi anni, fra grandi soddisfazioni e momenti difficili, voglio ringraziare la mia famiglia e le persone che mi hanno sostenuto, che mi hanno incoraggiato a continuare, che mi hanno criticato, corretto e consigliato.

In particolare, oggi, la mia gratitudine va alla FIAF che mi ha assegnato l’importante onorificenza di “Maestro della Fotografia Italiana”.

Sono in compagnia di fotografi immensi e di miei concittadini illustri.

Spero di esserne all’altezza.

Lorenzo Cicconi Massi

 

 

L’onorificenza “Maestro della Fotografia italiana“, in passato conferita a grandi nomi come Gianni Berengo Gardin, Lisetta Carmi, Gabriele Basilico, Ferdinando Scianna.

 

© Lorenzo Cicconi Massi. Le strade per giocare (1990)

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!