Le storie di Anticorpi bolognesi

WJ #112 speciale covid

 

 

Bologna la dotta, la grassa, la rossa. Bologna chiassosa, sempre viva e concitata fra colli e osterie, locali e cortei. Così conosciuta, “la vecchia signora dai fianchi un po’ molli” in poche settimane si è trasformata in una città muta, pervasa da una solitudine angosciante. Il cupo silenzio ne riempie le strade, ma Bologna “resta umana”, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia covid-19.

Bologna però non è rimasta ferma. Sono nate iniziative di solidarietà, raccolte di cibo e altri beni di prima necessità, sportelli di ascolto, attività di sostegno alle persone anziane, a migranti e a senzatetto. Persone da sempre ai margini della società, che in questa situazione hanno subito l’aggravarsi della loro condizione già precaria.

Studenti e attivisti, associazioni e centri sociali, artigiani e aziende, anime eterogenee della stessa città, che in questa situazione di emergenza si sono unite con l’obiettivo di superare crisi inaspettata, senza lasciare nessuno da solo.

 

Leggi e guarda tutti i reportage

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!