I cento anni di Helmut Newton

Nasceva 100 anni fa, il 31 ottobre 1920, a Berlino Helmut Neustädter in arte Helmut Newton.

Newton cresce in una famiglia ebrea borghese, figlio di Klara “Claire” Marquis e Max Neustädter proprietari di una fabbrica di bottoni e si appassiona alla fotografia fin dalla età di 12 anni quando acquista la sua prima macchina fotografica.

Dal 1936 inizia a lavorare con la fotografa tedesca Elsie Neulander Simon, conosciuta come Yva.

A seguito delle leggi razziali, lascia la Germania nel 1938 imbarcandosi a Trieste sul piroscafo “Il Conte Rosso” e si rifugia a Singapore, lavorando come fotografo per il Singapore Straits Times.

Da allora, fotografa Ava Gardner, Charlotte Rampling, Catherine Deneuve, Romy Schneider, Raquel Welch, Sigourney Weaver, Margaret Thatcher, Helmut Kohl, Jean-Marie Le Pen e lavora per stilisti del calibro di Chanel, Gianni Versace, Yves Saint Laurent, Domenico Dolce e Stefano Gabbana.

 

© Helmut Newton. Sie kommen (Big Nudes. Parigi, 1981)

 

Il 13 maggio 1948 sposa l’attrice australiana June Browne nota come fotografa con lo pseudonimo di “Alice Springs” (dal nome dell’omonima città australiana) che glli rimarrà accanto per tutta la vita.

Nel 1976 pubblica il suo primo volume di fotografie “White women”, e nel 1996 il ministro della cultura francese gli concede il titolo di Gran Commendatore delle arti e delle lettere.

È con la serie Big Nudes del 1981 che raggiunge definitivamente la vetta più alta del suo stile erotico-urbano.

Durante la sua carriera è stato insignito anche del titolo di Cavaliere dell’Ordre des arts et des lettres (Parigi, 1989), Gran Croce dell’Ordine al merito di Germania (Berlino, 1992) e Ordine delle Arti, Lettere e Scienze (Principato di Monaco, 1992).

Ha inoltre vinto il Grand Prix national de la photographie (Parigi 1990) e il Lucie Award (New York 2004).

Si spegnerà all’età di 83 anni a West Hollywood il 23 gennaio 2004 dopo essersi schiantato contro un muro di sostegno dall’altra parte della strada rispetto all’hotel Chateau Marmont dal quale stava uscendo con la sua auto.

Verrà seppellito a Berlino, nell’area ebraica del Cimitero di Friedenau, a pochi metri dalla tomba di Marlene Dietrich.

 

Helmut Newton

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!