Se a causa dei cambiamenti climatici alcune delle trasformazioni più radicali della mappa del mondo saranno visibili solo nel corso dei prossimi decenni, come può la fotografia mostrare il futuro se è un mezzo che racconta il presente?
Da questi interrogativi nasce l’idea del progetto Atlas of the New World di cui fa parte Diving Maldives, in cui gli autori trovano il modo di mostrare il futuro in relazione al mondo in cui viviamo oggi, raccogliendo le fotografie subacquee scattate dai turisti e proiettandole come fossero diapositive.
In questo modo le case, le strade e gli abitanti del posto sono diventati il telo su cui è stato proiettato il futuro che incombe sulla loro vita quotidiana, visto che Lo Stato delle Maldive secondo le Nazioni Unite sarà il primo al mondo a scomparire come conseguenza dei cambiamenti climatici. In mostra a Voghera 9 fotografie.
- VOGHERA FOTOGRAFIA 2023
- Festival Nazionale di Fotografia – IV^ Edizione
- Direzione artistica di Loredana De Pace
- TERRA CHIAMA TERRA
- Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta
- Castello Visconteo di Voghera
- Piazza Della Liberazione, Voghera (PV)
- dal 27 maggio al 11 giugno 2023
- Ingresso libero
- Orari di apertura: sabato e domenica 09.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00. Da mercoledì a venerdì su appuntamento
Quale sarà l’Atlante su cui studieranno le future generazioni? A causa dei cambiamenti climatici, alcune delle trasformazioni più radicali della mappa del mondo saranno visibili solo nel corso dei prossimi decenni.
Come può una fotografia mostrare il futuro? La fotografia è un mezzo che solitamente racconta il presente. La nostra idea, invece, è stata quella di trovare un modo per mostrare il futuro in relazione al mondo in cui viviamo oggi.
Da questi interrogativi nasce l’idea del progetto Atlas of the New World di cui fa parte Diving Maldives.
Le Maldive – note soprattutto per le spiagge dei loro esclusivi resort e per le attività subacquee – hanno un’altezza di circa 1,5 metri sul livello del mare, e questo rende il Paese il luogo più basso del mondo.
Secondo le Nazioni Unite quello delle Maldive sarà il primo Stato al mondo a scomparire come conseguenza dei cambiamenti climatici.
In Diving Maldives, Giulia Piermartiri ed Edoardo Delille hanno raccolto fotografie subacquee scattate dai turisti e le hanno proiettate come fossero diapositive.
Quindi le case, le strade, gli abitanti del posto sono diventati il telo su cui è stato proiettato un futuro non troppo lontano che incombe sulla loro vita quotidiana.
- VOGHERA FOTOGRAFIA 2023
- Festival Nazionale di Fotografia – IV^ Edizione
- Direzione artistica di Loredana De Pace
- TERRA CHIAMA TERRA
- Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta
- Castello Visconteo di Voghera
- Piazza Della Liberazione, Voghera (PV)
- dal 27 maggio al 11 giugno 2023
- Ingresso libero
- Orari di apertura: sabato e domenica 09.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00. Da mercoledì a venerdì su appuntamento
Torna dal 27 maggio al’11 giugno 2023 il Festival Nazionale Voghera Fotografia dal titolo “TERRA CHIAMA TERRA. Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta”.
La manifestazione, organizzata da Spazio 53 in collaborazione con il Comune di Voghera e giunta quest’anno alla sua quarta edizione, si svolgerà sotto la direzione artistica di Loredana De Pace, giornalista e curatrice da vent’anni attiva nel mondo della fotografia, e porrà l’accento sui cambiamenti climatici che sempre più spesso vengono documentati dai fotografi di tutto il mondo.
Lascia un commento