Gigi Montali. Mondi Umani. Voghera Fotografia 2023

La proiezione su schermo di tutte le 246 immagini che fanno parte del libro fotografico “Mondi Umani” (corsiero editore) raccontano non solo un modo di fare fotografia, ma di essere, sentire la vita e cercare di trasmetterla con un solo scatto.

Scrive Loredana De Pace nella sua prefazione al libro: “Trent’anni fa Gigi Montali si è incamminato per il viaggio più difficile, quello al centro dell’anthropos. Villaggi africani, sguardi raccolti da ogni angolo della Terra, abitudini culturali a noi ignote, luoghi geografici fra i più disparati, dalle dune del deserto ai ghiacciai islandesi, dalle terre vulcaniche a quelle brulle nostrane: tutti questi paesaggi — umani e geografici — un poco alla volta hanno formato il vocabolario visivo che Gigi ha scritto con le sue fotografie”.

 

© Gigi Montali

 

  • VOGHERA FOTOGRAFIA 2023
  • Festival Nazionale di Fotografia – IV^ Edizione
  • Direzione artistica di Loredana De Pace
  • TERRA CHIAMA TERRA
  • Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta
  • Castello Visconteo di Voghera
  • Piazza Della Liberazione, Voghera (PV)
  • dal 27 maggio al 11 giugno 2023
  • Ingresso libero
  • Orari di apertura: sabato e domenica 09.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00. Da mercoledì a venerdì su appuntamento

 

© Gigi Montali

 

Qual è la natura dell’essere umano e come se ne riconosce la poliedrica complessità?

A queste domande non è possibile dare una risposta univoca ritenendo di essere nel giusto. Perché sappiamo bene quanto la nostra natura – quella vera – sia infinitamente fluida e mutevole.

E tutto questo, prima di essere applicabile a un nucleo sociale, lo è per il singolo essere umano. Moltiplicato per gli otto miliardi di uomini e donne quanti siamo sulla Terra, l’interrogativo prende derive filosofiche.

Eppure, la tensione orientata a generare risposte autentiche, per quanto siano in verità solo parziali, esisterà sempre.

 

 

Questa indole – tanto umana quanto autoriale – appartiene anche a Gigi Montali, autore delle immagini che vedrete.

Montali è un problem solver dall’animo buono e, questa sua capacità, unita a una ferma volontà di rispondere agli interrogativi di cui sopra, lo ha portato a scegliere lo strumento espressivo della fotografia.

 

© Gigi Montali

 

La missione di una vita, insomma, è stata raccontare le esperienze di uomini, donne, bambini, le loro consuetudini, le espressioni, i gesti, il lavoro, le architetture.

In tal modo, le sue immagini concorrono alla costruzione di una gigantesca città che, a dispetto di quelle invisibili calviniane, si palesa chiaramente, scatto dopo scatto.

 

© Gigi Montali

 

  • VOGHERA FOTOGRAFIA 2023
  • Festival Nazionale di Fotografia – IV^ Edizione
  • Direzione artistica di Loredana De Pace
  • TERRA CHIAMA TERRA
  • Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta
  • Castello Visconteo di Voghera
  • Piazza Della Liberazione, Voghera (PV)
  • dal 27 maggio al 11 giugno 2023
  • Ingresso libero
  • Orari di apertura: sabato e domenica 09.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00. Da mercoledì a venerdì su appuntamento

 

 

 

 

Torna dal 27 maggio al’11 giugno 2023 il Festival Nazionale Voghera Fotografia dal titolo “TERRA CHIAMA TERRA. Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta”.

La manifestazione, organizzata da Spazio 53 in collaborazione con il Comune di Voghera e giunta quest’anno alla sua quarta edizione, si svolgerà sotto la direzione artistica di Loredana De Pace, giornalista e curatrice da vent’anni attiva nel mondo della fotografia, e porrà l’accento sui cambiamenti climatici che sempre più spesso vengono documentati dai fotografi di tutto il mondo.

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!