Franco Pagetti è nato a Varese nel 1950. Dopo aver studiato Chimica a Milano lavora nel laboratorio del Prof. Ghini all’Università di Chimica di Milano.
Nel 1980 abbandona la chimica per dedicarsi alla fotografia di moda, dapprima come assistente a New York e Parigi, ben presto collabora in prima persona con Vogue Italia, L’Uomo Vogue e altre testate del gruppo Condé Nast.
Nel 1988 realizza per L’Europeo il primo reportage fotogiornalistico sulle donne torturate dal regime cileno, continua a scattare anche pubblicità e moda insieme al reportage fino alla svolta definitiva del 1997 per cui si dedica esclusivamente al fotogiornalismo.
Da allora Pagetti ha viaggiato incessantemente, documentando per i più prestigiosi magazine e quotidiani internazionali quali Time, Newsweek, The New York Times, The New Yorker, Stern, Le Figaro, Paris Match, The Times of London, i conflitti in Afghanistan (1997, 1998, 2001), Kosovo (1999), Timor Est (1999), Kashmir (1998, 2000 e 2001), Palestina (2002), Sierra Leone (2001), Sudan del Sud (1997) e tematiche relative a India, Vaticano, Cambogia, Laos, Indonesia e Arabia Saudita.
Lascia un commento