Ferruccio Torboli. L’ultima missione del Toti.

 

© Ferruccio Torboli

 

Costruito per essere invisibile, silenzioso e pronto ad immergersi per affrontare mille battaglie.

Glorioso anche nell’ultimo viaggio, così come nelle sue missioni di guerra.

iIl sottomarino S506 Enrico Toti (1967) si è privato solamente dell’invisibilità e del silenzio, mostrandosi a tutti e destando una curiosità e un “rumore” fuori dal comune.

Nel Agosto del 2005 il suo ultimo viaggio, una vera e propria “utlima missione”, l’ha portato la dove vivrà e si mostrerà a tutti in eterno: l’esposizione permanente presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano dove è possibile salire a bordo per rivivere le emozioni dei marinai durante la navigazione.

Un Trasporto Eccezionale che ha coinvolto decine di comuni attraversati dal sottomarino che è stato accolto nel suo tragitto come un vero eroe dalla popolazione.

 

 

Dati Tecnici

  • Tipo a semplice scafo
  • Lunghezza m 46,2
  • Larghezza m 4,75
  • Immersione m 4
  • Apparato motore 2 FIAT MB 820 Diesel da 1040 CV totali, 1 motore elettrico da 900 CV
  • Dislocamento t 536 in superficie – t 593 in immersione
  • Velocità 9,6 nodi in superficie | 14 nodi in immersione
  • Quota operativa m 150
  • Profondità di collaudo m 300
  • Equipaggi 4 Ufficiali e 22 Sottufficiali, Sottocapi e Comuni
  • Armamento 4 tubi lanciasiluri da 533 mm a prora per siluri elettrici filoguidati a testa autocercante A184 e n. 4 siluri di riserva

 

Ferruccio Torboli

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!