Enrico Genovesi . Nomadelfia

Fotografie di Enrico Genovesi

A cura di Sara Forni

Scritto per e pubblicato su Witness Journal

 

Se uno tiene tutte le cose per sé, spesso non gli bastano anche se ne ha sempre in più. Se uno condivide le cose con gli altri, allora basteranno per tutti”

 

Nomadelfia – Il pranzo in un “Gruppo Familiare”.
In Nomadelfia vivono oggi circa 300 persone suddivise in Gruppi. Ogni gruppo è composto da quattro o cinque famiglie, per un totale di circa trenta persone che vivono in ciascuno degli undici gruppi sparsi per la tenuta.

 

Dai termini greci nomos e adelphia, Nomadelfia è una comunità a pochi chilometri da Grosseto dove la fraternità è legge”. Fondata nel 1948 da Don Zeno Saltini con lo scopo di rispondere all’emergenza sociale a cavallo delle due guerre Mondiali dando accoglienza a bambini orfani, oggi circa 300 persone, suddivise in 70 famiglie, vivono insieme cercando di costruire una ‘nuova civiltà’ che abbia come unica legge il Vangelo e i valori fondanti del Cristianesimo, portando avanti anche attività nel campo dell’accoglienza, nella forma giuridica dell’affido familiare.” Gli abitanti di Nomadelfia sono una popolazione a tutti gli effetti, costituita da uomini, donne e bambini uniti in famiglie, ma anche sacerdoti e volontari.  Enrico Genovesi ha trascorso del tempo per raccontare la vita quotidiana di queste persone, e grazie al suo progetto è uno dei vincitori delledizione 2020 di Closerdi Witness Journal, nella sezione reportage. 

A Nomadelfia tutti i beni sono in comune. Le risorse economiche provengono dal lavoro, dai contributi assistenziali per i figli accolti, e dalla provvidenza, specialmente attraverso le attività di apostolato: stampa, serate, incontri. Se uno tiene tutte le cose per sé, spesso non gli bastano anche se ne ha sempre in più. Se uno condivide le cose con gli altri, allora basteranno per tutti”, racconta Gianni, uno degli abitanti della comunità, che si divide in circa 12 gruppi famigliari formati da 4-5 famiglie ciascuno.

 

Continua a leggere l’articolo su Witness Journal

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!