Conversazioni e analogie tra i grandi maestri della fotografia Carlos Pérez Siquier, Ramón Masats, Luigi Guirri, Franco Fontana e il fotografo Cristóbal Carretero Cassinello.
Un omaggio alla fotografia ispano-italiana e una dimostrazione della validità contemporanea ed eterna della visione di questi visionari della fotografia.
Il subconscio riverbero.
Testo di Josep Fabrega Agea.
La luce mediterranea risuona di nuovo in ogni fotografia come se fosse stata appena scattata.
Il tema e il tempo di quelle serie prese da questi grandi maestri fotografici tra gli anni ’70 e ’90 sono ancora oggi freschi e potenti. I cinque autori hanno un certo aspetto frammentario e persino un forte accento pop che lo caratterizza.
L’immaginario della cultura pop e l’estetica dell’informalismo astratto sono presenti nel fuoco nel nostro inconscio collettivo.
Sono così recenti che la presentazione del progetto è di una freschezza traboccante, senza tempo e in qualche modo ironica.
In particolare, vediamo come in Pérez Siquier e Cassinello il colore riverbera gioia, pulizia e ottimismo, ancora una volta, inevitabilmente pop.
Lascia un commento