Cristóbal Carretero Cassinello. I positronici

I positronici. “Vengono per restare.”

Fotografie di Cristóbal Carretero Cassinello

 

Un robot non può recare danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva un danno. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge”. Isaac Asimov.

La serie fotografica e audiovisiva “Positronics” è un omaggio a tre romanzi dei migliori scrittori di fantascienza di tutti i tempi: “La guerra dei mondi”. (1898). H. G. Wells, “I robot”. (1950). Isaac Asimov e “Gli androidi sognano le pecore elettriche?” 1968. Philip K. Dick.

Questa serie composta da fotografie di strada e concettuali, crea puzzle visivi, universi evocativi e atmosfere futuristiche dei tre romanzi di fantascienza citati sopra, un’invasione marziana sulla terra, robot umanoidi con cervelli positronici pienamente coscienti e la caccia ad Androidi con una fisionomia identica all’essere umano mimetizzati tra la popolazione.

La positronica ci farà riflettere e sognare sulla capacità di raccontare storie evocative della nostra stessa esistenza, del nostro immaginario collettivo e del nostro patrimonio culturale, usando la ricerca e l’esplorazione dei limiti della fotografia.

 

Cristóbal Carretero Cassinello

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!