- Universo (mondo).
- Spazio al di fuori della Terra.
Quando Jules Verne scrisse ‘Dalla Terra alla Luna’ nel 1870 ci propose il primo viaggio dell’umanità alla ricerca di nuovi mondi e nuovi modi di vita nello spazio.
Verne ci fece conquistare la Luna con l’immaginazione e diede a tutti la grande speranza nella scienza per superare la più grande sfida che l’umanità si fosse mai posta.
Il 21 luglio 1969 Neil Armstrong, comandante dell’Apollo 11, è sceso sulla Luna realizzando il sogno di tutta l’umanità e aprendo la porta alla colonizzazione di nuovi pianeti nel nostro sistema solare.
Oggi le ragioni della conquista dello spazio sono cambiate, la distruzione stessa del nostro pianeta e del suo ambiente ci spinge alla ricerca di esopianeti con caratteristiche simili alla terra sui quali insediare la nostra civiltà.
Cosmos mette in discussione quel viaggio nello spazio rivelando un messaggio trascendentale.
La nostra vera missione spaziale.
L’urgente necessità di prenderci cura del nostro Pianeta Terra e il cambiamento nel modo di pensare che porti ad una piena consapevolezza ecologica.
Senza di essa, difficilmente sopravviveremo sulla terra e in futuro su nuovi pianeti, viceversa già in destinati ad essere distrutti.
Cristóbal Carretero Cassinello
Premi e pubblicazioni:
Dadasaheb Phalke International Film Festival (DPIFF). Miglior Cortometraggio. Selezione Ufficiale. Bombay. (INDIA). uno 2019.
Cinefest di Los Angeles. (STATI UNITI D’AMERICA). Dic 2019. Semifinalista. Miglior Cortometraggio.
Cristóbal Carretero Cassinello
Lascia un commento