Cristóbal Carretero Cassinello. Analogie surreali

Analogie surreali.
Fotografie di Cristóbal Carretero Cassinello
Testo di Josep Fabrega Agea (critico d’arte e fotografia).

 

 

Osservando attentamente le fotografie di Cristóbal Carretero Cassinello o i dipinti dei suoi analoghi pittori surrealisti classici come René Magritte, Salvador Dalí, Pablo Picasso, Giorgio de Chirico e Vladimir Kush, più volte, in ogni dettaglio, osservando profondamente, ci troviamo quasi costretti a rispondere ad alcune domande che ci incuriosiscono immediatamente.

In ogni fotografia, l’autore ha cercato un impulso psico-onirico, simile alla pittura parallela, una creazione di mondi immaginari coincidenti con elementi multipli che interagiscono in ogni dipinto o fotografia; allontanarsi da ciò che è classicamente inteso come razionale per esplorare nuovi percorsi creativi.

L’autore è ispirato da ogni dipinto nel formare la propria visione fotografica, un dialogo metafisico molto potente in cui crea un universo parallelo dalla visione congiunta di due immagini.

Solo da questo dialogo reciproco, dal gemellaggio tra fotografia e pittura, può essere compreso il concetto avanzato e la fresca aria compositiva che rappresenta lo stile fotografico creativo di Cristóbal Carretero Cassinello.

Dovremmo tutti, come necessità imperativa, disimparare percezioni, dialogare con il surrealismo, abbinare gli universi, imparare di nuovo a guardare.

Fotografare in un altro modo e ripensare a cosa in questa vita sia reale.

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!