Cristóbal Carretero Cassinello. Ai limiti del reale

Testo di Josep Fábrega Agea. Critico d’Arte e Fotografia.

 

Si dice che ogni fotografo abbia una visione personale della realtà. Questa visione della vita non nasce sempre da un innato senso dell’estetica, del bello e del piacevole.

La determinazione di una visione personale è spesso la somma di un’intricata rete di influenze e punti di vista. Cristóbal Carretero Cassinello è un figlio del 20° secolo, ha vissuto la pop art, il surrealismo, l’iconismo, l’arte astratta, la fotografia classica degli anni ’60 e ’70, i grandi lavori dei fotografi di strada degli anni ’80 e ’90 e infine i più avanzati tendenze nella fotografia di strada del 21° secolo.

 

 

Carretero unisce un melting pot di stili fotografici: minimalista, concettuale e street photography, sotto un prisma comune, la ricerca di realtà parallele che rivelano nuovi universi e nuove identità nel rapporto dell’essere umano con il suo ambiente esistenziale.

Le sue fotografie catturano, per isolamento, mondi nascosti nell’interazione di ombre, colori e forme. I propri mondi catturati nella vita quotidiana più pura e assoluta della mia vita, senza la necessità di viaggiare all’Avana oa Bombay per catturarli.

 

 

Può essere il duello tra un pensionato e la sua ombra che sembra prendere vita propria, la sorprendente trasformazione nella testa di un uccello, il fazzoletto di una vecchia seduta in riva al mare, o la fusione di fotografie apparentemente sconnesse attraverso dittici, come l’immagine minimalista dialogica di un’auto e l’ombra di una palma che evocano la savana africana.

 

 

Altre volte si collocano nella più moderna della fotografia attuale, la fotografia dell’assurdo, della giustapposizione, della compressione piana.

Barche che sembrano navigare per terra, coni, cappelli con le membra, senza un solo fotomontaggio, senza una sola aggiunta, senza una minima preparazione della scena.

Solo con la contemplazione dettagliata e alternativa del quotidiano, da uno “sfondo” pop, surreale, astratto, fresco, iconico e moderno.

 

 

Particolari o persone isolate dal contesto reale e normalissimo solo con la forza intellettuale dell’opportuna inquadratura, della trascendenza della forma verso il suo limite onirico e ricreatrice di mondi che appaiono davanti allo spettatore interrogando la percezione della realtà e il concetto di verità.

Il viaggio da casa nostra al supermercato lo possiamo fare migliaia di volte e solo il nostro sguardo fotografico vedrà continuamente la suggestiva foto prima di scattarla.

 

A volte decimi di, in secondo luogo congelano un dettaglio effimero trasformandolo in un paesaggio eterno.

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: