“Best Photo of the Week”
Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.
“Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.
Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.
La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.
Simonetta Caligara
In questa immagine, l’autrice Simonetta Caligara osserva il mondo dall’alto, paragonando gli esseri umani a un brulicare di formiche (metafora utilizzata nella didascalia del file che ci ha inviato). Inquadratura “imperfetta”, non simmetrica e neanche ben bilanciata, ma con un messaggio che arriva chiaro a chi osserva.
La fotografa ha sotto al suo sguardo una famosa piazza veneziana, riconoscibile dal porticato che fa da cornice, dalle guglie del palazzo sulla destra e dalla pavimentazione geometrica. Quelle ombre di taglio che si piegano sul terreno, lasciano vagamente intuire in quale momento del giorno sia avvenuto lo scatto che si affida a una luce è radente, utile ad accentuare quel frenetico passeggio. Formiche si muovono in ogni direzione, o sostano guardandosi intorno. Non sono una moltitudine informe, ma bastano invece a distribuirsi ovunque e a occupare lo spazio visivo.
Pensiamoci bene, come deve aver fatto Simonetta attratta dalla scena: quelli siamo noi, assorti nel nostro camminare, con una meta da raggiungere o semplicemente statici nel mezzo dell’architettura che ci circonda, noi turisti vagabondi, noi che incontriamo l’altro e ci fermiamo a conversare, noi che non sappiamo di essere solamente piccoli puntini nell’universo, ignari di essere inquadrati.
Note biografiche di Simonetta Caligara
Nasce a Milano nel 1952.
Dopo gli studi classici decide di ampliare la sua innata curiosità conseguendo una laurea in discipline scientifiche, ma, recentemente, la poesia da sempre latente nel cuore, ha trovato rinnovato sbocco nell’approfondimento della cultura milanese che ben si adatta sua personale fantasia.
Dopo le prime due raccolte di poesie personali, ha collaborato con il fotografo Franco Beretta commentando, sempre in milanese, i suoi scatti nell’opuscolo “Milan, ona stòria” e nel libro “Tavolòzza de paròll”.
Questa collaborazione ha scatenato, a catena, una seconda e non meno pressante passione: quella per la fotografia, che approccia da dilettante e senza particolari cognizioni tecniche, seguendo l’ispirazione del momento.
Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com
Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.
Vi aspettiamo!
Queste le regole per partecipare:
- allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
- fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
- con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
- una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.
Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.
Lascia un commento