“Best Photo of the Week”
Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.
“Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.
Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.
La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.
Maurizio Ferrari
Maurizio Ferrari strizza l’occhiolino ai grandi maestri del passato – Robert Doisneau, Henri Cartier-Bresson, Jeacques Henri Lartigue o il nostro Piergiorgio Branzi – e fa muovere in nostro sguardo inseguendo un gioco di quinte teatrali.
Nel “backstage” buio e raccolto si svolge una scena: un distinto signore seduto al tavolino di un bar che si prende una pausa. Fuori, oltre il vetro finemente decorato di questo antico palazzo, il racconto di un’altra situazione, opposta eppure complementare: pieno sole, il soggetto in piedi che pare aspettare qualcuno, la vettura che accenna alla frenesia che caratterizza la strada. Un bianco e nero enigmatico, che suscita domande e ci fa, quindi, fermare a pensare.
Lo scatto fa parte di una serie che l’autore ha chiamato “Microcosmi”, da lui realizzate nell’arco di circa quarant’anni di dedizione e passione per la fotografia. Il titolo, ci ha raccontato, è preso a prestito da un celebre saggio di Claudio Magris, e si propone di raccontare lo spazio, minimo o vasto che sia, che ci circonda nel quotidiano.
Nulla di esotico o straniante, ma il semplice intento di mettere in rapporto l’essere umano con ciò che gli sta intorno dal punto di vista fisico-dimensionale e di porre l’accento sui rapporti comportamentali sociali che tale spazio produce.
Note biografiche di Maurizio Ferrari
Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano con indirizzo in progettazione architettonica. Corso di perfezionamento post-laurea, in Museografia e Museologia presso il Politecnico di Milano.
Inizio dell’attività professionale nel 1985 con iscrizione all’Ordine degli Architetti della provincia di Cremona, coincidente con l’apertura di uno studio di architettura e design. Dal 1985 inizia la collaborazione con alcune industrie di illuminotecnica, per la progettazione di apparecchi di illuminazione, collaborazione che prevede anche il coordinamento della “immagine aziendale”, progettazione della comunicazione visiva: cataloghi, campagne pubblicitarie, progettazione degli stand espositivi per le numerose manifestazioni internazionali del settore.
Alcuni progetti realizzati sono stati esposti in musei e mostre di design e segnalati con premi e riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale, fra i quali un riconoscimento del ministero dell’industria giapponese, e recentemente la segnalazione di due prodotti al: ADI DESIGN INDEX 2003 e 2005, indetto da ADI (associazione per il disegno industriale).
Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com
Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.
Vi aspettiamo!
Queste le regole per partecipare:
- allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
- fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
- con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
- una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.
Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.
Lascia un commento