Best Photo of the Week. Luigi Casanova

“Best Photo of the Week”

Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.

 

Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.

Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.

La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.  

 


 

Luigi Casanova
Di Luigi Casanova, avrei voluto pubblicare anche altre fotografie. Ci ho messo un po’ a scegliere fra le tre che mi ha inviato, perché erano tutte degne di essere menzionate in questa rubrica settimanale ormai molto seguita. Inoltre, dal momento che quando mi ha scritto ha indicato anche il suo sito, non ho potuto esimermi dall’andare a curiosare lì e ne ho trovate molte altre. Una bella scoperta, i suoi bianchi e neri raffinati. Notevoli anche la sua attenzione per le persone che incontra, la sua capacità tecnica e compositiva, l’uso che fa della luce…
 
La mia scelta è caduta su questo ritratto perché trasmette tutta l’intensità di un incontro e sintetizza, a mio avviso, l’intera filosofia di Luigi, fotografo viaggiatore di notevole sensibilità che ama visitare luoghi e raccontare popoli. Lo scatto che vedete non può che essere frutto di una febbrile, meticolosa ricerca. Vedendo le sue raccolte, mi sono immaginata il suo metodo di lavoro fatto di tanta osservazione lungo i tragitti, di attenzione per i dettagli e i gesti, azioni determinanti quanto la finale decisione di mettere a fuoco la scena. Fotografie così potenti non capitano per caso, e questa arte visiva non è frutto soltanto del talento.
 
Ci vuole impegno, studio, costanza, progettualità. Allo stesso modo, ci sono diversi modi di viaggiare, uno più superficiale, che ogni tanto è giusto concedersi, l’altro che è una precisa scelta di andare all’altro capo del mondo per comprendere ciò che non conosciamo. Uscire dalla nostra zona di confort, dalle abitudini e dalle comodità, per spingerci verso la conoscenza del prossimo, richiede coraggio, curiosità, empatia. Richiede tante cose quante ne servono per fare una buona fotografia. Luigi ha entrambe queste peculiarità.
 

 

© Luigi Casanova

 


 

Note biografiche di Luigi Casanova

Luigi Casanova, Lou per gli amici, è un viaggiatore che fotografa per non dimenticare. Non si nasce fotografi, lo si diventa a volte per necessità o per una serie di combinazioni.

Questa immagine è tratta da una serie che racconta il suo primo viaggio in Myanmar nel dicembre del 2016. Da Yangon passando per Amarapura, Aungpan, Hsihseng, Bagan, Mindat,Loikaw, Mandalay, Monywa, Nampan, Nyaung-U, Sagaing, Satthwadaw, Twantay e la spiaggia di Ngapali. Molte delle fotografie sono state realizzate per strada in maniera del tutto casuale, mentre altre grazie alle persone che si sono prestate a farsi ritrarre.

Lou scatta con Leica SL, Leica Q e Leica M11

 


 

Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com

Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.

Vi aspettiamo!

 

Queste le regole per partecipare:
  • allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
  • fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
  • con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
  • una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.

Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.  

Annunci
Annunci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!