Best Photo of the Week. Giuseppe Conti

 

Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.

Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.

La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.  

 

 


 

Giuseppe Conti

Un uso sapiente della luce e della composizione caratterizza questo scatto che viene da lontano. Lo ha realizzato Giuseppe Conti in uno dei suoi tanti viaggi verso l’Ucraina e racconta la fede e le usanze di quel Paese pieno di sorprese. L’autore andò lì la prima volta nel 2010, dopo aver letto Gogol, intessendo relazione e amicizie che lo hanno accompagnato, ospitato, accolto per fargli comprendere quel mondo.

Ha iniziato così a costruire una narrazione visuale molto articolata su quella gente così vera, a volte rude, ma curiosa e innamorata dell’Italia. Giuseppe è stato in Ucraina in ogni stagione, in ogni angolo e città, e ha potuto testimoniare l’enorme trasformazione che si stava svolgendo.

Il fulcro del suo reportage sono le donne che frequentano, appunto, le chiese ortodosse, così come le costruzioni erette dai sovietici, o gli sterminati quartieri dormitorio nelle periferie, i mezzi pubblici e, soprattutto, le grandi disuguaglianze sociali.

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 
 
 
Note biografiche di Giuseppe Conti

Giuseppe Conti nasce a Bergamo nel 1962.

Viene da una famiglia dove si è sempre praticata la fotografia a livello amatoriale, passione con la quale è entrato in contatto già all’età di 14 anni. Suo padre, appassionato foto e cine operatore, fu tra i fondatori della vecchia foto club di Bergamo, e così molti dei suoi amici fotografi hanno influenzato lo stesso Giuseppe.

Ha sempre amato osservare e abbracciare uomini ed edifici passeggiando per le strade del mondo e, in particolare, dell’Ucraina, che ha lungamente raccontato in varie spedizioni sul posto, affascinato dalle luci dei monasteri, dai colori delle icone e, soprattutto dall’umanità del suo popolo.  

 


 

Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com

Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare. Vi aspettiamo!

 
Queste le regole per partecipare:
  • allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
  • fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
  • con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
  • una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.

Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.  

Annunci
Annunci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!