Best Photo of the Week. Giorgio Sabbioni

“Best Photo of the Week”

Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.

Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.

Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.

La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.  

 


 

Giorgio Sabbioni

Che cosa insolita, ho pensato, che un uomo dedito alla fotografia abbia uno sguardo attento ai fiori e li inquadri per parlarci di bellezza. Non voglio essere discriminatoria, chi mi conosce sa che non lo farei mai, dico solo che mi capita con maggiore frequenza che lo sguardo fotografico maschile si posi sul gentil sesso, su un volto o su un gesto sinuoso di donna, se deve raccontare ciò che di bello incontra. L’autore deve avere un’indole non invadente, gentile e ambientalista, si capiscono parecchie cose guardando le immagini che ciascuno di noi produce.

In questo scatto, c’è anche un’altra rarità: è il linguaggio, la grammatica del suo racconto, a stupire, ottenuta con una grande padronanza della tecnica. Il suo autore la definisce “una non-foto, frutto delle idee e di uno studio condotto in comune tra alcuni appassionati, alla ricerca della bellezza nell’immagine imperfetta e, quanto più l’immagine è imperfetta, tanto più è divertente il gioco”.

“Questa immagine – ci confessa Giorgio Sabbioni – è stata scattata con una lente d’ingrandimento da circa 4 diottrie montata con lo scotch su un tubo a lunghezza variabile”.

Con l’arrivo delle fotocamere ML (abbreviazione comoda per definire le mirrorless, prive dello specchio e quindi più agili da maneggiare), e con la sempre ampia disponibilità di obiettivi vintage ancora in commercio, tra gli appassionati sta prepotentemente emergendo la moda di adattare e assemblare lenti e fotocamere nelle più svariate ‘ibridazioni’ che consentono di esplorare nuove prospettive visive e creative. Un approccio artigianale, giocoso direi, per trattare la tecnologia, che può decisamente dare soddisfazioni a chi non ha necessità di tempi rapidi di gestione dello scatto e del proprio lavoro. Come nel caso di questo esperimento pieno di fascino che sconfina, con le sue sfuocature, nella visione pittorica degli elementi naturali. Da incorniciare e appendere a un muro di casa.  

 
 
 
 

 


 

Note biografiche di Giorgio Sabbioni

Mi dedico alla fotografia da quando ero ragazzino, cioè da oltre 50 anni.

Per hobby ho collaborato con riviste sportive di volo, sia per la produzione delle immagini che per i testi dei reportage. Come docente, ho tenuto un corso di fotografia dedicato alla montagna, ho prodotto molte proiezioni di dia in dissolvenza, e ho svolto il ruolo di addetto stampa e alla comunicazione per numerosi eventi sportivi.

Attualmente fotografo solo per diletto: i nipoti o le mie gite in montagna.

Pur impiegandoli ampiamente, sono stanco della perfezione degli attrezzi più recenti, ai quali preferisco l’imperfezione e i limiti delle fotocamere digitali di 15 anni fa.    

 


 

Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com

Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.

Vi aspettiamo!

 
Queste le regole per partecipare:
  • allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
  • fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
  • con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
  • una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.

Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.  

Annunci
Annunci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!