Best Photo of the Week. Claudia Benevento

“Best Photo of the Week”

Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.

Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.

Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.

La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.

 


 

Claudia Benevento

A un primo sguardo non si capisce di che cosa si tratti. Sembra un’astrazione, un pattern decorativo replicabile all’infinito. Poi quelle stelle in alto sull’immagine attirano inevitabilmente la nostra attenzione e la mente elabora una serie di domande e risposte, fino a capire: Claudia Benevento fotografa banconote.

Lo fa inquadrandone piccole porzioni, ingrandendole in tante macrofotografie che mostrano allo spettatore il dettaglio di questi grandi capolavori di carta. La sua formazione artistica e grafica, e la passione per la storia d’Europa, l’hanno portata a concentrarsi sull’Euro, la valuta scelta dagli stati che compongono l’Unione, nella giusta convinzione che quei biglietti veicolassero la storia stessa del continente e mostrassero al resto del mondo i luoghi simbolo e le tradizioni che ci accomunano. I colorati fogli di carta che l’autrice ha meticolosamente descritto, osservato, fermato, impegnandosi molto a reperirne quanti più differenti possibile, sono scambio tra stati, testimonianza, certezze, ma anche, puramente, segno estetico che cela il lavoro di molti artisti impegnati a realizzarle e renderle irreplicabili.

Questa sua indagine mi ha sorpesa quando, in passato, durante una lettura portfolio avevo avuto modo di vederne diverse stampe tratte dal suo progetto e, in quella occasione, l’avevo invitata a proseguire la sua ricerca. Qualche giorno fa si è decisa a partecipare a questa rubrica, e io prontamente ve la affido. Mi auguro che prima o poi mi ascolti e trovi la giusta chiave di interpretazione per completare il lavoro.

 

© Claudia Benevento

 


 

Note biografiche di Claudia Benevento

Claudia Benevento ha 36 anni, nata a Vimercate, da sempre vive a Colnago, frazione di Cornate d’Adda (MB).

Si è diplomata all’Istituto Statale d’Arte di Monza, dove ha potuto studiare fotografia e cinema. Dopo il diploma ha fatto svariati lavori non inerenti all’arte, ma dopo poco tempo ha capito che la fotografia è la sua più grande passione. Così, in parallelo al suo attuale lavoro come operaia metalmeccanica, ha iniziato a seguire dei corsi presso diversi enti. Negli ultimi anni ha anche partecipato con successo a diversi concorsi e maratone fotografiche.

Ha frequento l’Istituto Italiano di fotografia di Milano, concludendo i due anni serali e dove ha potuto approfondire i diversi rami della fotografia: ritratto, paesaggio, autoritratto, reportage ecc.
 Ha partecipato al corso di storytelling “Storie Immaginate” tenuto da Barbara Silbe presso la scuola di Bottega Immagine a Milano, esponendo il suo progetto in una mostra finale.

In futuro, vorrebbe continuare ad applicarsi nella fotografia in modo sempre più professionale, e magari un giorno diventare una fotografa artistica.

 


 

Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail:  bestphotoweek@nocsensei.com

Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.

Vi aspettiamo!

 
Queste le regole per partecipare:
  • allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
  • fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
  • con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
  • una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.

Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.  

Annunci
Annunci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!