Best Photo of the Week. Andrea Raddi

“Best Photo of the Week”

Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.

 

Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.

Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.

La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.

 


 

Andrea Raddi

Servono ben poche parole per descrivere questo ritratto così efficace e potente, realizzato dall’amico Andrea Raddi. Ma voi lettori di NOC Sensei ormai dovreste conoscermi, e sapere che ne userò diverse, perché mi piace andare a fondo e far comprendere bene ciò che affiora guardando una fotografia.

Qui abbiamo un angelo in ossa e in carne, le sue due ali spiegate che riempiono oltre la metà dell’inquadratura, una faccia truccata di bianco, come un clown o un teatrante di strada. Una foto di strada, a dire il vero, però colta con quella sapienza che sa rimandare emozioni. Ci sono diverse cose che catturano il nostro sguardo: le due appendici piumate sulla sua schiena, ingombranti, importanti, che creano l’enigma e scatenano domande; l’espressione intenta a di questo signore tondo, presa nel suo momento perfetto; il gesto allo specchio, attimo compiaciuto affidato all’invenzione del trucco, che deve combaciargli, deve raccontarci il suo personaggio.

Bello, a mio avviso, anche questo bianco e nero di contrasti non eccessivi, che si sposano adeguatamente con la scena.

 

© Andrea Raddi

 


 

Note biografiche di Andrea Raddi

Andrea Raddi nasce nel 1967 a Preganziol, una cittadina a pochissimi chilometri da Treviso, dove risiede tutt’ora.

Fin da bambino è sempre stato appassionato di fotografia e viaggi, ma a quei tempi non essendo ancora in grado di usare una macchina fotografica, faceva finta di fare le foto utilizzando la custodia rigida in cuoio della macchina fotografica dei suoi genitori. In seguito ricevette in dono la sua prima compatta, una Minox per la precisione, cominciò a fotografare e la cosa lo appassionò molto. Ebbe poi un periodo in cui, per svariati motivi, fu costretto a mollare tutto, ma un giorno di circa vent’anni decise di imparare da solo ad usare in maniera corretta una reflex e, ovviamente, non più in automatico, ma in manuale, cosa che non aveva mai fatto fino ad allora. L’idea di poter scattare essendo “padrone” della luce lo eccitava.

Comprò un libro in lingua inglese del fotografo americano Bryan Peterson e si misi di buona lena e con molto entusiasmo a studiare il funzionamento di una reflex ed il corretto uso della luce, tempi diaframmi e quant’altro. A quel punto si regalò la sua prima reflex, una Canon 450D e cominciò a sperimentare e mettere in pratica quanto aveva appreso dal libro.

Per lui la fotografia è sempre stata un modo per poter vedere le cose, come nella vita, cercando di cambiare prospettiva per capire che, a seconda di come si guarda il mondo, il ritorno che abbiamo e le sensazioni che riceviamo possono essere sempre diverse.

 


 

Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com

Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.

Vi aspettiamo!

 
Queste le regole per partecipare:
  • allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
  • fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
  • con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
  • una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.

Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.  

Annunci
Annunci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!