“Best Photo of the Week”
Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.
“Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.
Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.
La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.
Alessandro Licciardello
Strana e affascinante, questa fotografia. Si avverte subito che è il prodotto di uno sguardo abituato a osservare forme, volumi, proporzioni e linee dell’architettura.
Il suo autore, Alessandro Licciardello, deve avere un’indole attenta alla bellezza estetica dei luoghi. Lo fa di mestiere, progetta edifici appunto. Lo ricerca, più o meno inconsciamente, anche con la fotografia. Con quella rotondità che viene inquadrata, è come se la costruzione abbracciasse idealmente l’albero, come se fosse importante per lui che l’antropizzazione e la natura dialogassero in armonia. I colori stessi di questo scatto richiamano a elementi della terra e del cielo: il blu, il rosso mattone, quel segmento beige a forma di mezzaluna… Noto inoltre che l’autore si è messo esattamente centrato rispetto a quello che ha osservato, cercando l’equilibrio dentro al fotogramma, proprio come fa il suo pensiero nel processo logico-artistico-scientifico finalizzato alla progettazione di un immobile.
Ciascuno di noi mette le sue competenze anche nella pratica creativa, qualunque essa sia. Lo fa uno chef, che presenta un piatto attingendo ai sapori delle sue radici. Lo fa un pittore, un musicista, un ballerino e, ovviamente, anche un appassionato di fotografia. Siamo quello che inquadriamo e fotografiamo, dovremmo ricordarcelo. E le nostre immagini saranno tanto più interessanti quanto più avremo immesso informazioni ed esperienze dentro noi nel corso degli anni, che finiranno convogliate in ogni clic.
Note biografiche di Alessandro Licciardello
Alessandro Licciardello nasce a Catania nel 1968, si laurea in Architettura presso l’Università del Mediterraneo di Reggio Calabria.
Dal 1999 lavora come progettista e designer libero professionista tra i comuni di Modica e Scicli; dal 2004 al 2007 partecipa come Specialista Funzionale del Corpo Ingegneri dell’Esercito Italiano a varie missioni di ricostruzione in Kossovo, Iraq e Afghanistan. Oggi vive e lavora come libero professionista a Taormina.
Sin da giovane ha avuto la passione per la fotografia che ha sempre coltivato da autodidatta, ma dal 2020 grazie all’incontro con l’Associazione TaoClick, ne ha approfondito la ricerca nell’intento di trovare e affinare quel linguaggio che rispecchi le proprie emozioni e i personali punti di vista.
Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com
Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.
Vi aspettiamo!
Queste le regole per partecipare:
- allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
- fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
- con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
- una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.
Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.
Lascia un commento