Best Photo of the Week. Alberto Cuccodoro

“Best Photo of the Week”

Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.

 

Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.

Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.

La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.

 


 

Alberto Cuccodoro

Lo scatto migliore di questa settimana ha un titolo, “Atteggiamenti Liberty”, e una didascalia descrittiva inviataci dal suo autore Alberto Cuccodoro: “Mi trovavo a una mostra di quel gran genio del Liberty che è stato il vetraio Emile Gallè – ci dice – e stavo visitando le sale. A un certo punto, mentre osservavo i manufatti, lo sguardo mi è caduto su una bella ragazza nella sala accanto. Il gesto che stava facendo, piegare la gamba, mi ha ricordato le sinuosità Liberty dei vasi in esposizione. Ho quindi deciso di ritrarla, ma senza stringere completamente su di lei, lasciando in primo piano i manufatti. Le cromie e l’allestimento hanno fatto il resto, contribuendo a realizzare una foto che, personalmente, adoro”.

La capacità di guardare dovrebbe essere una delle qualità di un fotografo,  unitamente al saper anticipare le azioni prima che accadano e sincronizzarsi con esse nel momento di comporre e scattare. Se di queste e altre qualità ho già ampiamente parlato qui, in un articolo che ebbe discreto successo di lettori, voglio oggi focalizzarmi proprio sullo spirito di osservazione dell’autore, che ha saputo prevedere un gesto e contestualizzarlo perfettamente nella scena.

Ha creato una esemplare armonia: nei toni di colore, nelle forme che tra loro dialogano, nei diversi piani della composizione, tutti in qualche misura ponderati, pesati nel giusto equilibrio. Se la visitatrice in fondo non ci fosse stata, se non avesse quella posa curiosa, enigmatica, lo scatto sarebbe piatto. Bilanciato, simmetrico, ma molto più inespressivo. Aspettare il momento decisivo, ce lo insegnò decenni fa Henri Cartier-Bresson, può fare la differenza.  

 

© Alberto Cuccodoro

 

 


 

Note biografiche di Alberto Cuccodoro

Alberto Cuccodoro è un fotografo professionista.

La sua passione per la fotografia deriva da suo nonno, in primis, e da suo padre in seconda battuta. Sono stati loro, durante la sua infanzia, ad avergli messo in mano le prime macchine analogiche. Da allora si è instaurato un rapporto altalenante con il mezzo fotografico, che è sfociato nel 2009 con la decisione di scattare regolarmente, e di imparare a farlo al meglio delle sue possibilità, facendo in modo che una semplice passione potesse trasformarsi in un lavoro a tempo pieno, ricco di soddisfazioni.

Si occupa prevalentemente di paesaggio e architettura ma, essendo contrario per principio a rimanere ancorato a un solo stile, non disdegna di cimentarsi seriamente anche in altri generi, tra i quali la digital art, la street photography e la fotografia di Beni Culturali.

Dedica molto tempo allo studio, sia di manuali (generalisti o specifici), sia delle opere dei grandi fotografi che ci hanno preceduto. Frequenta il più possibile mostre e musei perchè crede che assieme allo studio possano fornire un’apertura mentale senza eguali.

 


 

Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com

Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.

Vi aspettiamo!

 
Queste le regole per partecipare:
  • allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
  • fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
  • con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
  • una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.

Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.  

Annunci
Annunci

3 Comments

    1. Barbara Silbe Post author Reply

      Ciao Emanuela, se apri uno degli articoli già usciti, in calce trovi ogni inicazione per partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: