Best Photo of the Month. Carlo Bertacca

 

 

Coerente e potente, questo scatto di Carlo Bertacca. Tutto è sistemato nella sua migliore posizione, ogni architettura è in linea perfetta per guidare lo sguardo verso quella figura in preghiera, raccolta sul limitare del fascio di luce che lambisce il pavimento. Spero che l’autore non me ne voglia, se ho scelto di isolare questa fotografia dalle altre due che ci ha inviato.

Una selezione interessante, che svela il suo interesse per l’essere umano e il suo impegno professionale per i popoli del mondo che incontra nei suoi viaggi. Di certo l’autore si sarebbe aspettato di vedere più immagini pubblicate, come spesso accade da inizio anno in questa rubrica, ma quando ho aperto il suo messaggio ho talmente sostato davanti a questa che le altre due ho pensato potessero indebolirla.

L’ha intitolata “La preghiera”, ed è stata scattata in Oman, alla Grande Moschea di Muscat nell’ottobre del 2022.

 

© Carlo Bertacca

 

Ci racconta Carlo che si trovava in quel Paese in visita a un amico. Una volta entrato in questo luogo sacro, ha notato una donna raccolta in preghiera e, dopo pochi minuti, un raggio di sole è entrato nella scena creando un’atmosfera mistica e surreale. “Non ho potuto fare a meno di scattare”, ci ha scritto. Assisteva a una scena ordinaria, eppure straordinaria grazie a quei segnali impercettibili che manda la luce radente. Il cono di sole che entra di taglio è stato determinante, un caso in parte fortuito trovarsi lì proprio in quel momento, con un soggetto inconsapevolmente in posa per lui e i pizzi dei ricami alle pareti inondati di splendore.

Però, aggiungo io… però non basta. Il fattore C, la fortuna, non è sufficiente per portare a casa l’immagine perfetta. Serve come sempre impegno. Serve mettere sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. Non lo dico io, lo affermava il maestro Henri Cartier Bresson nel secolo scorso, e questo aforisma serve da guida ancora oggi a schiere di autori in cerca della sua stessa gloria.

Carlo ha pensato, e pazientato, prima di scattare. Lo si vede dalle linee perfettamente dritte, dall’armonia della composizione, da quella consonanza tra il fuori e il dentro dell’edificio che fa sembrare di essere sospesi. Lo aiuta una buona attrezzatura, ma sappiamo tutti che non è la fotocamera a realizzare buone fotografie. Non è mai casuale, uno scatto così. È frutto di una concezione dell’intelletto.

 


 

Carlo Bertacca

Nasce a Viareggio il 17.04.1973. È pediatra ospedaliero impegnato in missioni umanitarie.

Ogni anno organizza mostre o aste di beneficenza per i bambini più bisognosi, utilizzando le foto scattate durante i suoi viaggi.

La life photography è il genere che preferisce.

Attrezzatura utilizzata Leica SL

 

 


 

 

Da gennaio 2023 abbiamo deciso che l’appuntamento settimanale diventerà mensile, e sarà aperto sia ai singoli scatti che alle micro-narrazioni raccolte dai fotografi.

Sarà possibile quindi partecipare sia inviando le consuete tre singole fotografie in un mese, sia con un portfolio più articolato che tratti però un tema o un soggetto specifico.

L’invio prescelto rimarrà pubblicato per tutto il mese sulla home page di NOC Sensei.

 

Non dimenticate di rispettare rigorosamente le poche regole di partecipazione:

  1. gli scatti devono essere in jpg (max 1MB)
  2. allegare un piccolo statement introduttivo, rigorosamente in formato word.
  3. allegare una vostra piccola biografia, rigorosamente in formato word.

Attendiamo i vostri lavori a bestphotomonth@nocsensei.com

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!