“Best Photo of the Week”
Le tante storie della fotografia raccontate attraverso i vostri sguardi.
“Best photo of the week” è una nuova rubrica attiva e un’interessante opportunità per fotografi e appassionati, che potranno finalmente aspirare a una pubblicazione sul nostro portale. Siete tutti invitati a partecipare proponendo i vostri scatti migliori.
Ogni settimana Barbara Silbe giornalista, critica e curatore di fotografia, selezionerà a sua discrezione un’immagine tra le molte inviate dagli autori o da lei intercettate in rete e negli incontri didattici ai quali partecipa.
La fotografia selezionata sarà presentata e descritta dalle sue parole su Noc Sensei ogni lunedì, e andrà poi a costituire una raccolta dell’anno in corso dalla quale verrà scelta la Foto dell’Anno 2022.
Alessandro Gaja
Elegante, minimale, quasi astratta, questa immagine descrive molto bene il soggetto fotografato. Si tratta di un bracco dal pelo grigio di razza Weimaraner, con lo sguardo e il portamento di un principe affacciato da dietro uno spigolo. Lo seguo da molto tempo sui social. Conosco il suo padrone, Alessandro Gaja, un bravo fotografo che lavora e vive a Milano, e ho imparato col tempo a intuire il rapporto stretto che li lega.
Una simbiosi, dove ironia e amore si intrecciano, dove a vincere il confronto è sempre questo stupendo, delicato animale di nome Yaki. Il cane è palesemente consapevole di essere fotografato. Non parlo solo dello scatto che ho scelto di mostrarvi ora, se andate a vedere il suo profilo Instagram, vi accorgerete delle sue pose, degli sguardi di sottecchi, della tolleranza che ostenta quando è inquadrato, consentendo paziente e un po’ annoiato di fare da modello ad Alessandro.
Frammenti di vita insieme scorrono sulla sua home page, forme che prendono forma, piedi e zampe e pose a confronto, per comporre l’album dei ricordi quotidiani di un magnifico essere peloso entrato a far parte di una famiglia. Anche nella foto della settimana Yaki ha quel tono vagamente scocciato di chi chiede al fotografo: “dai, su, sbrigati che ho da fare”. Trovo incantevole la scala di grigi, il rigore formale, e quella luce sulla fronte della bestiola che lascia pochi dubbi sul suo carattere.
Note biografiche di Alessandro Gaja
Nasce a Vigevano, 58 anni fa. Cresce a Napoli, per poi laurearsi in Architettura al Politecnico di Milano.
Tra le esperienze di lavoro, project manager nello lo studio di Philippe Starck a Parigi e industrial designer e direttore creativo ad Osaka, in Giappone, nel settore immobiliare. Attualmente vive ed ha studio professionale a Milano.
A 8 anni scopre, grazie ad uno zio fotoamatore, il mondo della camera oscura e della fotografia, una magia che ritrova dopo diversi anni fino a farne la sua professione.
Si occupa prevalentemente di fotografia still life e industriale, fotografia di scena e viaggio, con un approccio tendenzialmente istintivo e narrativo.
Invitiamo tutti a partecipare condividendo i vostri scatti con la redazione, a questo indirizzo mail: bestphotoweek@nocsensei.com
Saranno ammessi tutti i generi fotografici: paesaggio, wildlife, macro, reportage, documentazione, turismo, ritratto, foto sportive o di street, architettura o still life, fotografia glamour o fine art o tutti quelli che abbiamo dimenticati di elencare.
Vi aspettiamo!
Queste le regole per partecipare:
- allegare non più di tre fotografie per invio (massimo un invio al mese).
- fotografie in formato jpg non più grandi di 1 MB
- con la didascalia inserita nel nome del file (esempio: Mario_Rossi_Tramonto-con-gattini-nella-baia-di-sorrento-1982.jpg)
- una vostra breve presentazione/biografia (in formato World o .TXT – Non in formato .pdf) e (se li avete) i link al vostro sito e/o ai vostri canali social.
Ogni email ricevuta che non rispetterà i punti sopra-indicati verrà cestinata immediatamente senza essere visionata.
Lascia un commento