Ecco il video dell’incontro con Pino Ninfa in conversazione con Livio Senigalliesi (presentati da Maurizio Garofalo) e la società civile, gli studenti e gli appassionati di fotografia al fine di raccontare un ambito importante e fondamentale come quello della conservazione della foresta amazzonica e della sostenibilità ambientale, la lotta al degrado causata dalla deforestazione, la sostenibilità delle popolazioni che vi abitano grazie alla possibilità di produrre in maniera autonoma prodotti legati all’agricoltura e alla foresta, la produzione di energia elettrica con gli scarti della noce brasiliana, un turismo ecosostenibile e controllato per fare sopravvivere intere aree della foresta.
La serata accompagna l’uscita del libro “Entrada proibida. Cronache amazzoniche” e della mostra che è stata inaugurata a Palazzo Ducale a Genova, esposta poi al Museo Regionale di Messina e che approderà a Milano dal 21 febbraio a metà Marzo al Centro Culturale Milanese (CMC).
Lascia un commento