Eolo Perfido. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade. Dal 24 giugno 2021

Abbiamo incontrato Eolo Perfido che ci ha presentato Molichrom: Festival della Fotografia Nomade che prenderà il via giovedì 24 giugno 2021 con un ricco programma di mostre, workshop, talk e tanti momenti d’incontro.

 

 

Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all’associazione Tèkne un gruppo di appassionati di cultura, arte e promozione di eventi che negli anni si sono impegnati attivamente per il loro territorio con passione ed entusiasmo – con l’intento di veicolare con questo progetto in Molise la fotografia contemporanea e diffondere cultura visiva e nuove forme di comunicazione.

Già da qualche anno, le istituzioni molisane hanno individuato nella Fotografia una possibilità di dialogo con il territorio e la sua storia (un esempio su tutti la grande mostra Icons di Steve McCurry e i suoi ingressi da record) e noi vorremmo continuare in questa visione che vede nella Cultura una strategia finalizzata a veicolare e rafforzare l’immagine del Molise fuori dai confini regionali e  nazionali.

Molichrom: è un progetto coraggioso ideato e realizzato in un momento molto particolare della nostra storia in cui la ripresa dal vivo delle attività culturali diventa un segnale forte di rinascita e ripartenza del territorio e della nazione.

Terra di “tratturi” e “transumanza”, il Molise ha da sempre un forte legame  con il suo territorio e la sua storia. Anche per questo motivo Il tema scelto per questa prima edizione è quello del Nomadismo, come spunto concettuale per raccontare attraverso la fotografia quella che è una delle identità più importanti del genere umano.

Farlo in un territorio che negli anni si è contraddistinto per essere un punto di fuga ma anche un punto di approdo e di arrivo mi è sembrata un’occasione irripetibile.

Come scriveva Bruce Chatwin in “Anatomia dell’irrequietezza”: “In uno dei suoi momenti cupi, Pascal dice che tutta l’infelicità dell’uomo proviene da una causa sola, non sapersene star quieto in una stanza. « Notre nature » egli scrive « est dans le mouvement … La seule chose qui nous console de nos misères est le divertissement ».

Diversivo. Distrazione. Fantasia. Cambiamento di moda, di cibo, amore e paesaggio. ne abbiamo bisogno come dell’aria che respiriamo. Senza cambiamento, corpo e cervello marciscono. L’uomo che se ne sta quieto in una stanza chiusa rischia di impazzire, di essere tormentato da allucinazioni e introspezione.”

Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade. Perché la fotografia è un viaggio che ci offre l’opportunità di vedere ciò che altri hanno visto prima di noi.

Eolo Perfido
Direttore Artistico del festival

 

 

 

MOLICHROM: Festival della Fotografia Nomade
Il Programma 2021

  • Giovedì, 24 giugno ore 10.00
 Campobasso, Palazzo GIL
    Joel Lawrence Nomads
    Inaugurazione mostra riservata alla stampa e incontro con l’autore
  • Giovedì, 24 giugno ore 19.00 Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
    Incontro con Augusto Pieroni
 “Come Guardiamo Le Fotografie (e come crediamo di capirle)”
  • Venerdì, 25 giugno ore 17.00
 Campobasso, Palazzo GIL
    Joel Lawrence Nomads – Inaugurazione mostra e incontro con l’autore
  • Venerdì, 25 – 26 giugno
 Campobasso, ArtGarage Fondazione Potito
    Workshop a cura di Augusto Pieroni 
“Dalle Sequenze Fotografiche Al Portfolio Personale”
    Per iscriversi: https://www.molichrom.com/augusto-pieroni-workshop
  • Sabato, 26 giugno ore 11.00
 Pietrabbondante, Palazzo Comunale
    Giuseppe Nucci Along The Sheeperds’ Highway – Inaugurazione mostra e incontro con l’autore
  • 
Sabato, 26 giugno ore 11.00 Pietrabbondante
    Mostra Diffusa
 Giuseppe Nucci “DEntroTerra”

–
  • Sabato, 26 giugno ore 17.00
 Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
    “Tina Modotti. Arte Vita e Libertà.” Incontro con Biba Giacchetti
  • Domenica, 27 giugno ore 12.00 
Montagano, Salone Belvedere “Best Of London Street Photography Festival” – Inaugurazione mostra
  • Domenica, 27 giugno 2021 ore 17.00 Campobasso, Auditorium Palazzo GIL
    Incontro 
con Michele Smargiassi 
“Quanto sei lontano, amico? Le fotografie, i migranti, l’esilio”

 

www.molichrom.com

info@molichrom.com

 

Partner:

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!