È venuto a trovarci Livio Senigalliesi, fotografo e fotoreporter che nella lunghissima carriera ha documentato le più importanti situazioni di crisi umanitarie.
Abbiamo parlato del suo libro Memories of a War reporter e ci siamo fatti raccontare dei suoi esordi lasciandoci con la promessa di incontrarci nuovamente per parlare più approfonditamente del suo lavoro.

Absharon / Baku / Azerbaijan. Volto di un pastore della penisola di Absharon, zona desertica abitata da popolazioni nomadi dedite al culto del fuoco. Face of a shepherd who lives in the Absharon peninsula, desert area inhabited by nomads devoted to the cult of fire (Zoroastrians). Photo Livio Senigalliesi

Mosca (Moscow) / Russia 24/8/1991.Funerali dei giovani uccisi durante gli scontri tra reparti dell’esercito e manifestanti durante i giorni del Golpe che sancirono la fine del Comunismo..Funerals of the victims killed during fighting between Russian army units and protesters during the days of the coup that sanctioned the end of Communism..Photo Livio Senigalliesi.

Copsa Mica / Romania 1990.Città industriale della Romania nota per l’inquinamento dovuto alle emissioni dell’industria pesante. Nella fotografia due giovani rom, largo strato della popolazione che caratterizza la regione per lo stile di vita e tradizioni culturali..Foto Livio Senigalliesi..Copsa Mica / Romania 1990.Copsa Mica was one of Europe’s most polluted towns in the 1990s and remains the most polluted town in Romania to this day. In the picture two young Roma, wide section of the population that characterizes the region’s lifestyle and cultural traditions..Photo Livio Senigalliesi.
Lascia un commento