L’intervista realizzata da Valentina Tamborra e Maurizio Tuccio di Piql.per la trasmissione Wi-Fi Area in onda su radio Popolare e dedicata al Arctic World Archive.
Arctic World Archive si propone di conservare i dati digitali per 1.000 anni, preservandoli in un caveau tra i monti delle isole Svalbard (Norvegia).
L’archivio si trova all’interno di una miniera di carbone abbandonata e parzialmente al sicuro anche da radiazioni nucleari. I dati vengono archiviati offline su film digitali con una durata di vita stimata di oltre 500 anni.
Il progetto di Arctic World Archive è quello che ha poi inspirato Valentina Tamborra ad indagare meglio la contraddizione delle Svalbard, un luogo quasi privo di memoria storica, ma oggi che si proprone di diventare archivio pr la memoria di tutto il mondo.
Lascia un commento