Il lavoro del fotografo è sempre meno solitario
La fotografia sia sempre di più un mestiere collaborativo, questo è ormai evidente, però può essere interessante analizzarne alcuni…
Dall’aspetto legale, all’editing finale. Consigli, suggerimenti, tecniche e consulenze da e per i professionisti della fotografia, della comunicazione e del videomaking.
La fotografia sia sempre di più un mestiere collaborativo, questo è ormai evidente, però può essere interessante analizzarne alcuni…
Sicuramente negli ultimi anni abbiamo assistito a molte rivoluzioni tecnologiche, piccole e grandi, che hanno cambiato profondamente anche il…
Prima di iniziare: io non sono assolutamente contrario a questi strumenti: li utilizzo personalmente e per i miei clienti, nella…
Abbiamo parlato finora deI CHI, a chi poter vendere le nostre foto e di come si compone il nostro…
Come affrontare uno shooting con una sola ottica fissa e vivere felici “Less is more” non è solo un detto…
Da molto tempo, ormai, l’utilizzo militare dei droni ci ha posto importanti questioni etiche, legate soprattutto alla responsabilità morale…
Tra gli shooting più emozionanti ci sono sicuramente quelli “volanti”, soprattutto dall’elicottero, un mezzo che, per leggerezza e manovrabilità,…
Se pensiamo agli eventi catastrofici per la cultura e l’arte, si tratta sempre di avvenimenti fisici: la distruzione della…
Siamo sinceri, al giorno d’oggi è praticamente impossibile fare una foto “sbagliata” e non è contemporaneamente troppo difficile farne una…
“Vi giuro, credetemi è accaduto….” Non so perché, ma tutte le volte che penso alla storia che sto per…
Molti sono gli elementi che un cantastorie visuale deve avere nella sua cassetta degli attrezzi, ma non dovreste mai…
La mia opinione nei confronti della postproduzione è molto precisa: penso che sia assolutamente indispensabile e che…
Tra le mie idiosincrasie ce ne sono sicuramente due: quella per le citazioni e quella per il predominio del marketing (soprattutto nei confronti della creatività). Oggi…
Ci avete fatto caso anche voi? Capita sempre più raramente di leggere/ricevere/fare commenti del tipo: wow, che bella foto…
In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli Avete mai sentito parlare…
Per un libero professionista è sempre difficile quantificare economicamente il proprio lavoro, soprattutto se opera in ambito creativo. Vi è, innanzitutto, una discrepanza tra quello…
Quando un fotografo decide di vendere le sue stampe, attraverso una galleria oppure online, questo è normalmente il mercato…
Immaginate di essere appassionati di fotografie di fiori. Un giorno, in un campo, trovate il girasole perfetto: ogni petalo…
Possiamo ragionare, parlare, perfino litigare sulla fotografia, per giorni, mesi o anni, ma, alla fine, tutto si riconduce a…
Il drone e il ritorno alla lentezza Ho sempre considerato la tecnologia uno strumento, ma null’altro, assolutamente inutile in assenza…
Tammy Marlar è una delle persone più creative che io conosca. Non solo una fotografa naturalista di grande talento, Tammy…
Qualunque soggetto può essere semplice o difficile da fotografare, ma con nessuno, almeno secondo me, si instaura una relazione…
Follow Up del Laboratorio, 10-12 maggio 2019 Quello che abbiamo fatto Quello che è accaduto In collaborazione, redatto e pubblicato da
IL MERCATO EDITORIALE (B2B) Come promesso, prendiamo ora in considerazione il Mercato Editoriale di riviste e quotidiani (non quello dei…
Il bliss point, ossia “punto di beatitudine“, è molto conosciuto da chi opera nell’industria alimentare. Si tratta, banalizzando,…
Da Forma Meravigli a Milano è aperta da oggi, fino al 4 agosto, la personale dedicata a uno dei…
Long time exposure photography e horror vacui Di Giorgio Sitta Ognuno di noi ha le proprie idiosincrasie, si sa. Tutto…
La fotografia italiana, quella ben progettata e ben prodotta, è viva e più in salute che mai. Lo sottolineo…
Di Giorgio Sitta Attenzione, questo non è un nostalgico “elogio della lentezza”, io amo la velocità (se unita alla precisione), mi…