Case Study #5 – Tammy Marlar – nature photography
Tammy Marlar è una delle persone più creative che io conosca. Non solo una fotografa naturalista di grande talento, Tammy…
Dall’aspetto legale, all’editing finale. Consigli, suggerimenti, tecniche e consulenze da e per i professionisti della fotografia, della comunicazione e del videomaking.
Tammy Marlar è una delle persone più creative che io conosca. Non solo una fotografa naturalista di grande talento, Tammy…
Qualunque soggetto può essere semplice o difficile da fotografare, ma con nessuno, almeno secondo me, si instaura una relazione…
Follow Up del Laboratorio, 10-12 maggio 2019 Quello che abbiamo fatto Quello che è accaduto In collaborazione, redatto e pubblicato da
IL MERCATO EDITORIALE (B2B) Come promesso, prendiamo ora in considerazione il Mercato Editoriale di riviste e quotidiani (non quello dei…
Il bliss point, ossia “punto di beatitudine“, è molto conosciuto da chi opera nell’industria alimentare. Si tratta, banalizzando,…
Da Forma Meravigli a Milano è aperta da oggi, fino al 4 agosto, la personale dedicata a uno dei…
Long time exposure photography e horror vacui Di Giorgio Sitta Ognuno di noi ha le proprie idiosincrasie, si sa. Tutto…
La fotografia italiana, quella ben progettata e ben prodotta, è viva e più in salute che mai. Lo sottolineo…
Di Giorgio Sitta Attenzione, questo non è un nostalgico “elogio della lentezza”, io amo la velocità (se unita alla precisione), mi…
Di Giorgio Sitta Viviamo in tempi a volte ossessivi, veloci,…
I cinque momenti magici della fotografia Di Giorgio Sitta Il processo di creazione di una foto porta in sé una…
Cinque strategie per concentrarci meglio Di Giorgio Sitta Social network, internet televisione, radio, cellulari, numeri di telefono Voip, Skype: sono…
Sia il Mercato Commerciale che quello Editoriale, rientrano, a differenza del Grande Pubblico e dei Collezionisti, nel marketing B2B. Per…
In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli Se non posso entrare nella…
Di Gianluca Ferradino Una delle parti più difficili nel ritoccare un ritratto è sicuramente quella in cui ci si dedica alla pelle….
Di Giorgio Sitta Adobe Photoshop Lightroom è potenzialmente un ottimo software, molto complesso, con strumenti e opzioni che rischiamo…
Con il progetto dal titolo “Delta Hill Riders” il fotografo americano Rory Doyle ha…
Di Giorgio Sitta Ho sempre pensato che, a prescindere da quale sia la nostra professione, sia importante captare e…
Ciao a tutti. Davide Bonaiti ci introduce quelli che saranno i contenuti dell’incontro che terremo martedì 16 aprile 2019. Sarà un…
Dopo avervi fatto tante domande, comincerete a chiedervi se ogni tanto do anche delle risposte 😀 Eccole qui. Con questo…
In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli Il modo in cui…
20 Consigli Pratici Per Scattare Buoni Ritratti Di Enzo Dal Verme
In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli Quando nasce il ritratto…
Di Giorgio Sitta Fotografare in bianco e nero significa, secondo me, non solo “vedere” la realtà in un modo…
Di Gianluca Ferradino La cosiddetta alta gamma dinamica viene considerata da molti puristi come sinonimo di foto poco realistiche,…
Un fotografo non dovrebbe mai farsi dare consigli da un altro fotografo. Questa frase l’ha pronunciata ieri una persona…
In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli Chi abbia letto uno…
Oltre al Perché?, qualcos’altro che i fotografi dimenticano spesso di considerare quando iniziano a impostare una strategia di…