I ragazzi di Craica
Di Carmine Rubicco. In collaborazione, redatto e pubblicato da Doog Reporter Tra prostituzione e dipendenza dalla colla, la difficile…
Racconti, storie e personaggi dal variopinto mondo NOC SENSEI
Di Carmine Rubicco. In collaborazione, redatto e pubblicato da Doog Reporter Tra prostituzione e dipendenza dalla colla, la difficile…
Richard Avedon diceva: “Tutte le fotografie sono precise, nessuna è la verità”… Michele Smargiassi, nel libro “Un’autentica bugia” edito da…
Autostrade. Il modo sovente più efficiente per collegare due punti. Il fuoco è sulla destinazione, mentre il percorso risente di…
Il cielo quel mattino aveva deciso di studiare geometria, mandando giù gocce a picchiettare su strisce blu, sondandole…
Odiernamente sono in voga i timelapses. E sia: in National Geographic e in BBC ne hanno realizzati di…
Joshep Nicéphore Niépce realizza una eliografia che raffigura una veduta dalla finestra di casa sua: da lì si suole…
Si sa, la pioggia è nemica della prassi fotografica: per fronteggiarla occorre che il corpo/macchina sia tropicalizzato, che…
La Fotografia di Architettura… Cosa è? Di Giorgio Rossi. Credo sia importante definire con precisione l’ambito di intervento. Di conseguenza,…
Maurizio Bulleri, co-conduttore della trasmissione televisiva The Boat Show, ha intervistato uno dei piloti che in ciascun porto e…
Il punto è sempre quello: la fotografia è una cosa seria. Richiede competenza, pianificazione, tempo. Così anche una singola foto…
In collaborazione, redatto e pubblicato da Immagine Persistente Di Sergio Marcelli Demoniaco è quanto si sottrae…
Bollettino metereologico: un valore di 0,1 nella previsione di pioggia relativa al luogo agognato all’ora prescelta. È quello il momento….
“HO SEMPRE PENSATO CHE LA FOTOGRAFIA SIA COME UNA BARZELLETTA, SE DEVI SPIEGARLA VUOL DIRE CHE NON È VENUTA BENE” Di…
Le due foto a corredo di questo brano presentano un problema di relazione sia reciproco che esterno, sintetizzabile nel…
Durante le tante interviste fatte ad altrettanti Maestri della fotografia italiana, a professionisti o a semplici amatori, capita spesso…
Siamo laddove le cose succedono rapidamente e solennemente. Vaporose masse ruotano, ascendono, s’avviluppano e carnalmente torcono. Non possiamo altro che…
Venerdì pomeriggio. Dopo 3 giorni nei quali la distanza massima che ho percorso è stata quella per arrivare alla…
Perché nel titolo ho parafrasato la celeberrima commedia di Oscar Wilde? Peroro venia se rispondo iniziando da una ulteriore domanda:…
“Sempre meraviglioso questo posto“, dico a May, mentre la vedo attaccare uno spiedino di gamberi con tutta la maestria…
Il piacere di riplasmarne la viva materia. Claudio Trezzani https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534
Macchinetta tascabile, rullo da 36 pose, massima attenzione e minimo…
Nella parte centrale del filmato, una improvvisa esplosione altitudinale – ovviamente accelerata in post produzione – fornisce la…
THE AMERICARS Di Giorgio Rossi. © Giorgio Rossi….
Poetica del superfluo. Di Antonio de Feo Un pensiero per l’immagine nell’immaginario collettivo. Il passaggio dal fisico come tangibile al digitale…
Stavo attendendo ad una sessione fotografica di altro genere, quando mi sono imbattuto in De Chirico ed Hopper. Ho…
Di Erica Balduzzi In collaborazione, redatto e pubblicato da Doog Reporter
Nel brano “Al servizio di passionale memoria” mi ero occupato della possibilità di far convergere…
Homo sapiens sapiens e caos. Presenza ed assenza nei manuali d’uso delle macchine fotografiche. Di Antonio De Feo Ci si sofferma…
Trabucchi. Vanno progressivamente sparendo, e ciò m’induce fissarne la presenza. Non lascio mai, purtuttavia, che l’istanza documentaria travalichi l’atto estetico…